Il sabato della Serie A Femminile prosegue con l’incontro tra Parma e Milan Femminile. Al Tardini le ducali vogliono ritrovare il sorriso dopo la sconfitta di Firenze e l’incredibile 5-5 subito in rimonta dal Cesena in Coppa Italia. Risollevato invece il Milan, che ha firmato il suo primo successo stagionale settimana scorsa contro il Sassuolo. Ecco i dati Opta sul match in questione:
“● Il Parma sarà solo la seconda squadra dell’Emilia Romagna affrontata dal Milan in Serie A, dopo il Sassuolo: le rossonere vantano quattro vittorie, tre pareggi e una sola sconfitta con le neroverdi.
● Il Milan ha finora pareggiato tutte e tre le trasferte di Serie A disputate in terra emiliana (tutte contro il Sassuolo) e quindi l’Emilia Romagna potrebbe diventare la nona regione differente in cui le rossonere vantano almeno una vittoria nel massimo torneo (dopo Campania, Friuli, Lazio, Liguria, Lombardia, Puglia, Toscana e Veneto) – dal conteggio è escluso ovviamente San Marino.
● Il Parma ha vinto il suo esordio assoluto casalingo in Serie A: l’ultimo team capace di centrare due successi in entrambe le prime due partite interne disputate in assoluto nella massima competizione è stato proprio il Milan (nella stagione 2018/19).
● Il Milan è uscito sconfitto nell’ultima trasferta di Serie A contro la Roma e nel massimo campionato non ha mai collezionato due ko di fila fuori casa.
● Il Parma è la squadra che ha trascorso più minuti in svantaggio in questa Serie A (179); allo stesso tempo però solo la Sampdoria (sei) ha guadagnato più punti della formazione crociata una volta sotto nel punteggio nel campionato in corso (tre – proprio nella sfida casalinga con il Sassuolo).
● Solo il Pomigliano (quattro) ha subito più gol di Parma e Milan (tre ciascuna) nella prima mezz’ora di gioco in questa Serie A Femminile; le emiliane hanno incassato gol nei primi 30 minuti in ognuna delle tre partite giocate finora.
● Nessuna squadra ha subito più gol di testa del Parma (due come il Sassuolo, entrambi incassati contro l’altra milanese, l’Inter) in questa Serie A; il Milan ha segnato quattro degli ultimi otto gol nel massimo torneo di testa.
● Ana Jelencic e Valeria Pirone hanno già segnato in Serie A contro il Milan: per il difensore si tratta della sua ultima rete nel massimo campionato (23 maggio 2021 con la maglia del Verona); l’attaccante invece ha siglato uno dei due gol valsi il successo del Chievo Verona sulle rossonere del 20 aprile 2019 (2-1).
● Malgorzata Mesjasz ha segnato nell’ultimo turno il suo primo gol in Serie A; l’ultima giocatrice polacca capace di realizzare almeno due reti nell’arco dello stesso massimo campionato italiano è stata Katarzyna Daleszczyk (due bersagli con il Sassuolo nella stagione 2018/19).
● Christy Grimshaw – che dopo il gol contro il Sassuolo potrebbe andare a segno in due presenze di fila per la prima volta in Serie A – ha realizzato tre delle sue cinque reti nel massimo campionato contro avversarie al debutto assoluto nel torneo (doppietta alla San Marino nell’agosto 2020, rete al Pomigliano nel novembre 2021).”
TCF