Verso la 15° di A, le statistiche di Juventus-Sampdoria

Girelli

La domenica della Serie A si apre con l’anticipo tra Juventus e Sampdoria. Le bianconere cercano di mettere pressione alla Roma, portandosi a -2 dalla vetta della classifica. Dopo due vittorie in trasferta, la squadra di Montemurro deve riprendere il filo anche in casa, dove l’ultima volta arrivò un pari contro il Sassuolo. La Samp invece viene da 6 sconfitte consecutive in campionato, ed è scivolata fino al penultimo posto. Tuttavia, nell’ultimo match in Coppa Italia con l’Inter, la squadra in un moto d’orgoglio ha recuperato da 3-0 a 3-2, dando speranza a Cincotta. Ecco i dati Opta di questo incontro:

“● La Juventus ha vinto tutte le tre gare di Serie A contro la Sampdoria con un punteggio aggregato di 8-1. L’unico gol subito dalle bianconere è stato nell’unico precedente disputato in casa – il 3 aprile scorso (3-1).
● La Juventus è imbattuta da sette turni di campionato (5V, 2N) e non colleziona più match di fila senza sconfitte in una singola edizione del torneo da febbraio 2022 (14 in quel caso – 13V, 1N).
● Dopo l’ultimo turno di campionato, la Juventus è diventata la terza squadra capace di trovare il gol per 60 partite di fila in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria dopo il Tavagnacco (che arrivò a 66 tra febbraio 2012 e marzo 2014) e l’AGSM Verona (63 tra maggio 2014 e febbraio 2017).
● La Sampdoria è rimasta a secco di gol nelle ultime sette partite di Serie A (1N, 6P). L’ultima formazione che ha registrato una striscia più lunga di gare di fila senza andare a bersaglio è stata l’Atletico Oristano tra il novembre 2005 e l’aprile 2006 (16).
● La Sampdoria è l’unica squadra che in questa Serie A ha perso tutti gli scontri con avversarie attualmente nella parte alta della classifica (7/7), e quella che ha realizzato meno gol in queste partite (due).
● La Juventus è la squadra che conta più sequenze che terminano con un tiro o un tocco in area avversaria in questa Serie A (34) – ben 32 più della Sampdoria (due), che tiene alle spalle in questa speciale classifica solo il Como (una).
● La Sampdoria ha subito 11 gol su palla inattiva in questa Serie A (meno solo del Parma a 12): quattro su calcio d’angolo (incluso quello di Nildén nel match d’andata), tre su punizione indiretta, tre dal dischetto e uno su punizione diretta. Allo stesso tempo ne ha totalizzati quattro su sette da fermo: il 57% – percentuale record nella competizione in corso.
● Sofia Cantore ha partecipato a quattro gol nelle tre presenze contro la Sampdoria in Serie A: tre reti (due con il Sassuolo e una con la Juventus nel match d’andata del 16 ottobre scorso) e un assist – in neroverde, il 5 febbraio 2022. In generale solo contro l’Empoli (cinque) conta più sigilli nella competizione.
● Quella formata da Julia Grosso e Lisa Boattin è la coppia di giocatrici di una singola squadra che si è scambiata più volte il pallone in questa Serie A, per un totale di 222 passaggi positivi tra le due.
● Cecilia Prugna ha segnato tre gol alla Juventus in Serie A (tutti con la maglia dell’Empoli), incluso il più recente nel torneo, il 27 febbraio 2022. La classe ‘97 è, con Manuela Giugliano, Valentina Cernoia e Kamila Dubcová, una delle quattro centrocampiste con almeno 10 reti e almeno 10 assist nelle ultime tre edizioni del massimo campionato (11+11)”.

TCF

News
Serie A
Serie B
Serie C