News

Verso la 14° di A, le statistiche di Sassuolo-Fiorentina

Jane

21 Gennaio 2023 - 14:15

tcf-plustcf-plus

Prosegue il sabato della Serie A femminile con la sfida tra SassuoloFiorentina. C’è grande entusiasmo nell’ambiente neroverde dopo l’1-1 strappato all’ultimo secondo contro la Juve grazie alla rete della giovane Sciabica, l’esatto contrario delle viola, che sabato scorso hanno subito un pesante 1-7 in casa della capolista Roma. Le toscane non possono sbagliare quest’appuntamento se vogliono rimanere in scia delle prime posizioni di classifica. Ecco dunque i dati Opta per questo match:

“● Sassuolo e Fiorentina non hanno pareggiato nessuno degli 11 precedenti confronti in Serie A: sette vittorie per le viola, inclusa la più recente lo scorso 1° ottobre, e quattro per le neroverdi.
● Il Sassuolo è, con Milan e Roma, una delle sole tre squadre che finora sono state capaci di segnare almeno sei gol in un singolo match di Serie A contro la Fiorentina – 6-1 il 16 gennaio 2022.
● Il Sassuolo è la squadra che ha chiuso in equilibrio più gare nel campionato in corso (cinque), mentre solo la Roma (0) ne conta meno della Fiorentina (una). Solo in una stagione di Serie A le neroverdi hanno totalizzato più pareggi – sei nel 2018/19.
● Dopo aver vinto sei delle prime sette partite di questa Serie A (1P), la Fiorentina ha collezionato solo due successi nelle sei successive (1N, 3P). La Viola, dopo il 7-1 subito nell’ultima giornata con la Roma, potrebbe perdere due match di fila nel torneo per la prima volta dallo scorso aprile (tre in quel caso).
● Solo la Roma (sei) ha segnato più gol della Fiorentina (quattro) in seguito a un recupero offensivo nella Serie A in corso. Allo stesso tempo la Viola (30) e il Sassuolo (24) sono due delle quattro formazioni che contano più conclusioni dopo un recupero offensivo – meno solo di Roma (53) e Juventus (38).
● Il Sassuolo è la squadra che ha concesso più tiri nel campionato in corso (233), ma sono solo 67 quelli che le neroverdi hanno subito nello specchio della porta – dato che le posiziona al quarto posto in Serie A, dietro solo a Roma (22), Juventus (52) e Inter (58).
● Manuela Sciabica, classe 2006, che nell’ultimo turno di Serie A ha realizzato il suo primo gol nel massimo campionato, è la più giovane giocatrice con almeno una rete all’attivo nei Top-5 campionati europei in corso.
● Lana Clelland è un’ex del match: 13 gol in Serie A con la Fiorentina tra il 2018 e il 2021. La Viola potrebbe diventare la prima avversaria contro cui la scozzese va in doppia cifra di reti nella competizione – nove sigilli finora, incluso uno dei suoi due poker nel massimo campionato, nel 6-1 neroverde del 16 gennaio 2022.
● Daniela Sabatino – 16 gare e 12 sigilli nella Serie A 2019/20 con la maglia neroverde – conta cinque reti contro il Sassuolo in campionato, inclusa l’unica nel torneo in corso, lo scorso 1° ottobre. Ex del match anche Alice Parisi (24 presenze e un gol in campionato), sempre a bersaglio nella gara d’andata.
● Vero Boquete è l’unica giocatrice della Fiorentina che ha partecipato a più di due marcature in casa in questo campionato: tre, frutto di due reti e un assist; in generale sei degli otto gol in Serie A della centrocampista spagnola sono arrivati in gare interne”.

TCF