Il sabato della Serie A femminile si apre con lo scontro tra Sampdoria e Milan. La situazione in casa blucerchiata è sempre più critica, con la squadra che ha perso le ultime cinque partite e non vince ormai da più di tre mesi. Di contro le rossonere vengono da due successi consecutivi, l’ultimo settimana scorsa contro il Parma, un 2-0 firmato Piemonte e Arnadottir. La squadra di Ganz è la grande favorita, ma Cincotta ha bisogno di punti. Ecco le statistiche Opta su questo incontro:
“● Il Milan è, con Juventus e Roma, una delle tre squadre contro cui la Sampdoria ha perso il 100% degli incontri in Serie A (3/3). In generale, contro nessuna squadra le blucerchiate hanno incassato più sconfitte nel torneo.
● La Sampdoria ha perso le ultime cinque gare di Serie A (già record negativo per il club nel massimo campionato) ed è infatti, tra le formazioni presenti nel torneo, una delle due che aspettano da più turni la vittoria: 11 il Parma, 10 quella ligure.
● La Sampdoria non ha trovato il gol in nessuna delle ultime sei partite di Serie A (1N, 5P), l’ultima formazione che è rimasta a secco di reti per più match di fila nel torneo è stata il Chiasiellis tra il 2013 e il 2014 (sette).
● Il Milan ha vinto le ultime due partite di Serie A senza subire gol e potrebbe centrare tre successi di fila tenendo la porta inviolata per la prima volta da novembre 2021.
● Qualora vincesse questo match, il Milan centrerebbe due vittorie nelle prime due gare di Serie A giocate nel mese di gennaio per la terza stagione di fila – nelle prime due infatti aveva sempre perso almeno una di queste due sfide.
● Si affrontano in questo match la squadra con la migliore percentuale realizzativa (il Milan, 15.4%) e quella con la peggiore (la Sampdoria, 4.6%) nella Serie A 2022/23.
● Nonostante Yoreli Rincón sia una delle due giocatrici della Sampdoria con più di un gol all’attivo nella Serie A in corso (due, dietro Kelly Gago a tre) e quella con più occasioni create per le compagne (25), nelle 12 presenze in questo campionato non ha ancora servito un assist – mentre nel precedente concluse al primo posto questa speciale classifica con nove passaggi vincenti.
● Dominika Conc (26 presenze e sei gol in Serie A) e Giorgia Spinelli (12 gare e tre reti) hanno un passato nel Milan. Solo la rossonera Laura Fusetti (59) conta più respinte difensive del difensore blucerchiato (57) nella competizione in corso.
● Contro la Sampdoria, lo scorso 1° ottobre, è arrivata la prima marcatura multipla di Kosovare Asllani in Serie A (doppietta nel 2-1 rossonero); l’attaccante svedese non realizza almeno due gol in un match in trasferta in campionato da novembre 2020 – due reti su calcio di rigore con il Real Madrid in casa dell’Eibar.
● Il primo gol in maglia rossonera in Serie A di Martina Piemonte è arrivato proprio contro la Sampdoria, nel 4-0 del 23 gennaio 2022. L’attaccante, a segno nell’ultimo turno di campionato, potrebbe realizzare una rete in in due presenze di fila per la prima volta proprio da gennaio 2022 – vs Sampdoria e Lazio”.
TCF