Verso la 13° di A, le statistiche di Milan-Parma

TCF si Aggiorna! DA LUNEDÌ 16 GENNAIO DALLE 18.00 IN POI, sarà necessario aggiornare l’App per continuare a seguirci!

La domenica di Serie A si apre con la sfida tra Milan Parma Femminile. Una buona occasione per le rossonere di insidiare il quarto posto dell’Inter, mentre le ducali hanno bisogno di fare risultato per accorciare il gap che le divide dal penultimo posto in classifica, distante quattro lunghezze. Ecco i dati Opta per questo match:

“● Il Milan ha vinto 4-0 l’unico precedente in Serie A contro il Parma, lo scorso 24 settembre. L’ultima squadra che le rossonere hanno battuto due volte nel corso dello stesso campionato senza subire reti è stata l’Empoli (1-0 il 7 novembre 2021 e 3-0 lo scorso 3 aprile).

● Il Parma potrebbe diventare, dopo il Sassuolo, la seconda squadra dell’Emilia-Romagna capace di raccogliere almeno un punto in Serie A sul campo del Milan (le neroverdi vinsero 2-0 il 25 settembre 2021).

● Il Milan ha vinto la prima partita di gennaio in Serie A in tre delle quattro precedenti stagioni. L’unica di queste gare che ha perso – e in cui ha concesso gol – è stata contro l’Empoli il 12 gennaio 2020 (1-2 in casa).

● Nelle ultime otto gare di Serie A il Milan non ha mai ripetuto lo stesso risultato due volte di fila, alternando quattro vittorie, un pareggio e tre sconfitte. Le rossonere, dopo l’1-0 contro il Sassuolo, potrebbero centrare due successi di fila senza subire gol nel massimo campionato per la prima volta dallo scorso aprile.

● Dopo aver perso le prime quattro trasferte di Serie A, il Parma ha pareggiato le due più recenti. La formazione gialloblù è però quella con la peggiore difesa lontano da casa nel campionato in corso (17 reti subite).

● Si affrontano in questa gara la squadra che ha segnato più reti su palla inattiva nel campionato in corso – il Milan (otto) incluse le sei (record) su sviluppi di calcio d’angolo – e quella che ne ha subite di più da fermo nel torneo in questa Serie A (il Parma, 10, di cui tre da corner).

● Il Parma ha incassato nove gol di testa nella Serie A in corso (almeno quattro più di qualsiasi altra formazione nel torneo), incluso quello siglato da Kamila Dubcová nel match d’andata con il Milan.

● Tra le esordienti assolute in questa Serie A, solo Tabitha Chawinga (nove) ha segnato più gol di Kosovare Asllani (sette, uno dei quali proprio contro il Parma all’andata). La giocatrice svedese (migliore marcatrice del Milan nelle prime 12 giornate) non fa meglio in un singolo massimo campionato dalla stagione 20/21 (16 reti con il Real Madrid).

● Kosovare Asllani – terza miglior marcatrice del campionato dietro a Chawinga e Girelli – è la prima giocatrice straniera del Milan a segnare almeno sette gol nelle prime 12 partite giocate dalle rossonere in un campionato di Serie A; in generale meglio di lei con il club lombardo nelle prime 12 hanno fatto solo Valentina Giacinti (due volte, 10 nel 2020/21 e 15 nel 2018/19) e Daniela Sabatino (11 nel 2018/19).

● Il neo acquisto del Milan Chanté Dompig potrebbe tornare a disputare una partita di Serie A a 252 giorni di distanza dall’ultima (8 maggio 2022 con l’Empoli). L’olandese classe 2001 è, considerando le ultime tre stagioni della competizione (dal 20/21), la seconda più giovane giocatrice ad aver partecipato ad almeno 15 reti nel torneo (19 – 10 reti e nove assist), alle spalle dell’ex Sassuolo Haley Bugeja (22 per la classe 2004)

● Melania Martinovic ha realizzato cinque gol per il Parma in questo campionato (almeno tre più di qualsiasi altra compagna di squadra), due dei quali di testa. Nelle ultime tre stagioni di Serie A (dal 20/21), solo Sophie Haug (75% – 6/8) ha realizzato in percentuale più reti con questo fondamentale rispetto a Martinovic (54% – 7/13 ) tra chi conta almeno cinque sigilli all’attivo.”

TCF

News
Serie A
Serie B
Serie C