Allo Stadio Torrini ci si gioca un pezzo di ambizioni Scudetto nell’incontro tra Fiorentina e Roma Femminile. Le viola, reduci da due vittorie di fila, sono terze in classifica a meno cinque dalle giallorosse, che a dicembre contro la Juve hanno perso il loro secondo match in Serie A, per il resto solo successi per la rosa di mister Spugna. Chi la spunterà? Intanto ecco le statistiche Opta per la partita in questione:
“● La Roma ha vinto cinque delle nove sfide di Serie A contro la Fiorentina (3N, 1P), incluse le quattro più recenti. Dal suo esordio nel massimo campionato (2018/19) solo contro Sassuolo (sette) e Verona (sei) la formazione giallorossa vanta più successi che contro la Viola (cinque appunto) nella competizione.
● La Roma ha sempre vinto la prima partita di Serie A giocata nel mese di gennaio (4/4) segnando sempre almeno due gol (10 totali). L’unico clean sheet in queste sfide è arrivato nell’unica disputata in trasferta (3-0 vs Pink Bari l’11 gennaio 2020).
● La Roma ha perso l’ultimo match di Serie A (2-4 vs Juventus) e non incassa due sconfitte di fila nel massimo campionato da novembre 2019 (due, contro Juventus e Florentia).
● La Fiorentina, dopo aver conquistato – nelle prime sei stagioni in Serie A – sei successi nella prima partita giocata a gennaio, ha perso la più recente (6-1 vs Sassuolo il 16 gennaio 2022). Quella finora è anche una delle due gare in cui la Viola ha subito più gol da quando milita nella competizione (15/16).
● Roma e Fiorentina (tre a testa) sono, con la Juventus (sei), due delle tre formazioni che vantano più di due giocatrici con almeno due reti e almeno due assist nel campionato in corso. Per le giallorosse Sophie Haug, Emilie Haavi e Annamaria Serturini; per le viola Zsanett Kaján, Vero Boquete e Miriam Longo.
● Nessuna squadra ha segnato più gol da fuori area della Roma nella Serie A in corso (tre, firmati da Valentina Giacinti, Annamaria Serturini e Manuela Giugliano). La Fiorentina è però una delle tre formazioni (con Inter e Milan) che non hanno ancora concesso reti dalla distanza in questo campionato.
● Alexandra Jóhannsdóttir ha partecipato a tre delle ultime cinque reti della Fiorentina in Serie A (due gol e un assist). Dall’inizio di dicembre nessuna centrocampista ha fatto meglio dell’islandese (a tre anche l’avversaria di giornata Manuela Giugliano). In generale invece la precede solo la compagna di squadra Miriam Longo (quattro – due reti e due passaggi vincenti).
● Milica Mijatovic (tre gol in 12 partite giocate in questa Serie A) ha già eguagliato con la Fiorentina lo score realizzativo registrato nel campionato 21/22 (tre reti in sette presenze proprio con la Roma). Nel torneo in corso, solo Zsanett Kaján (cinque) ha segnato più reti della serba tra le giocatrici della Viola.
● Valentina Giacinti (tre gol e un assist in sette presenze con la maglia della Fiorentina nella Serie A 21/22) è la miglior marcatrice giallorossa in questo campionato (sei centri). Contro la Viola ha firmato cinque reti nella massima competizione (tutte in casa) – una con l’Atalanta Mozzanica, una con il Brescia, due con il Milan e una in giallorosso, nella gara d’andata dello scorso 24 settembre.
● La Fiorentina è l’unica squadra contro cui Sophie Haug ha segnato sia in casa (nel match d’andata) che in trasferta (lo scorso 23 aprile) in Serie A. In generale contro nessuna formazione conta più gol nel massimo campionato che contro la Viola (due, entrambe segnate con colpo di testa).”
TCF