News

Verso la 13° di A, le statistiche di Como-Pomigliano

14 Gennaio 2023 - 12:15

tcf-plustcf-plus

In campo tra pochi minuti Como Women e Pomigliano, in un match che è un vero e proprio scontro salvezza. Entrambe le squadre sono appaiate al penultimo posto in classifica con 10 punti, con le lombarde che vengono da una vittoria con la Samp a dicembre e un pari con la Roma in Coppa, mentre le campane sono tra le squadre che più si sono rafforzate sul mercato invernale fino ad ora. Ecco i dati Opta per questa partita:

“● L’unico precedente in Serie A tra Como e Pomigliano risale alla sfida d’andata dello scorso 25 settembre, terminato 2-2 in casa delle campane (doppietta di Taty per le Pantere, reti di Beccari e Beil per le lariane).

● Contro il Como è arrivato l’unico pareggio del Pomigliano in questa Serie A; la formazione lariana potrebbe diventare la prima contro cui le Pantere contano in generale più di un segno “X” nel massimo campionato.

● Il Como ha vinto 1-0 l’ultima partita di Serie A (vs Sampdoria). La formazione lariana non ha mai infilato due successi di fila nel massimo campionato e non ha mai collezionato due clean sheet consecutivi nel torneo – il primo è arrivato proprio nel turno più recente di dicembre.

● Il Como ha perso solo una delle ultime cinque partite di Serie A (1V, 3N) dopo aver rimediato cinque sconfitte nelle prime sette nella massima competizione (1V, 1N). Tuttavia, quattro dei sei ko delle lariane sono arrivati in casa (record negativo condiviso con Parma e Sampdoria).

● Il Pomigliano non ha mai pareggiato in trasferta in Serie A. Dall’inizio del campionato 21/22 (stagione d’esordio nel torneo per le campane) è infatti, con il Verona (non presente però in questo torneo), una delle due formazioni che non hanno mai chiuso in equilibrio una sfida lontano da casa nella competizione.

● Solo il Sassuolo (sei) ha segnato più gol di testa del Como nel campionato in corso (cinque, realizzati da quattro marcatrici differenti). Il Pomigliano con questo fondamentale ne ha subiti cinque, meno solo del Parma (nove).

● Como (52.1%) e Pomigliano (51.2%) sono le due squadre con la percentuale più alta di duelli vinti in questa Serie A. Le prime tre giocatrici per duelli vinti nel campionato in corso sono infatti le lariane Julia Karlernäs (98), Chiara Beccari (91) e Borini (91).

● Il primo dei due gol in Serie A di Vivien Beil è arrivato nella sfida d’andata contro il Pomigliano. La centrocampista tedesca ha realizzato entrambe le sue reti in questo torneo dall’85’ in poi (88’ e 89’) – nello stesso intervallo temporale (minuti di recupero inclusi) nessuna ne ha segnate di più (a due anche Girelli e proprio Martinez del Pomigliano).

● Chiara Beccari (classe 2004) è la più giovane marcatrice di questa Serie A e l’unica con più di due reti all’attivo tra le nate dall’1/1/2001 in avanti: quattro gol per la giocatrice del Como, il primo dei quali realizzato proprio nella sfida d’andata contro il Pomigliano – primo in assoluto per l’attaccante nella massima competizione.

● Due dei quattro gol di Taty in Serie A sono arrivati contro il Como: doppietta nella sfida d’andata in casa delle campane, lo scorso 25 settembre. La brasiliana del Pomigliano è l’unica centrocampista che nel torneo in corso conta più di tre reti all’attivo.”

TCF