Al ‘Tardini’ è in programma la sfida tra Parma e Fiorentina. Due punti in tre partite per le ducali, sempre raggiunte nei minuti finali, in volo invece le Viola terze in classifica, che sperano in un passo falso di Roma e/o Juve per avvicinarsi alla vetta. Ecco i dati Opta di questo match:
“● L’unico precedente in Serie A tra Parma e Fiorentina è stato il successo viola per 2-1, nella gara d’andata, partita che ha visto tre gol realizzati in tre modi differenti: rigore di sinistro, colpo di testa, e tiro di destro.
● La Fiorentina ha giocato 20 partite di Serie A contro formazioni emiliane, registrando soltanto un pareggio (15V, 4P), datato 18 novembre 2017, contro il San Zaccaria.
● Grazie ai pareggi contro Inter e Sassuolo, il Parma è rimasto imbattuto in due partite di fila per la prima volta in Serie A; in particolare, le emiliane hanno perso solo una delle ultime quattro gare di campionato (3N).
● Nonostante le tre reti rifilate al Como nell’ultimo turno, questa è la peggior stagione realizzativa per la Fiorentina dopo 11 gare di campionato (17 reti); il precedente record negativo a questo punto della stagione erano state le 19 marcature del 2017/18.
● Dopo il successo con il Como, la Fiorentina potrebbe vincere due trasferte consecutive all’interno di una singola stagione di Serie A per la prima volta dall’ottobre 2021 (vs Lazio e Verona).
● La Fiorentina è la terza squadra del campionato per tiri nello specchio (57, dietro Juventus e Roma), mentre il Parma è la formazione che finora ne ha subiti di più (82, almeno 14 più di qualsiasi altra).
● Se, da una parte, la Fiorentina è la squadra più prolifica della Serie A 2022/23 nel primo quarto d’ora di partita (sei gol), dall’altra invece, nessuna formazione ha realizzato meno reti del Parma nello stesso intervallo temporale (una).
● Melania Martinovic ha realizzato tre reti contro la Fiorentina in Serie A, con tre maglie differenti – una di queste proprio nella sfida d’andata, dello scorso 18 settembre, con il Parma (le altre due con Florentia e Sampdoria).
● Michela Cambiaghi ha realizzato tre reti contro la Fiorentina in Serie A – soltanto contro il Riviera di Romagna ne conta di più (quattro). Tutte le sue tre marcature contro la Viola sono arrivate nel suo periodo al Sassuolo, le ultime due proprio in sfide casalinghe.
● Dopo la doppietta contro il Como nell’ultimo turno, Miriam Longo potrebbe migliorare il record realizzativo in una singola edizione di Serie A, dopo le due reti con il Milan nel 2021/22 – l’80% delle sue marcature nel torneo è arrivato in trasferta.”
TCF