Verso la 10° di Poule Scudetto, le statistiche di Juventus-Roma

Prima contro seconda all’ultima giornata, Juventus Roma una contro l’altra, in un antipasto della Finale di Coppa Italia. Le bianconere, uniche a battere le giallorosse quest’anno, vogliono uscire da un brutto ciclo che le vede da ben quattro partite a secco di vittorie, mentre le campionesse d’Italia puntano a trionfare anche a Vinovo, chiudendo il proprio campionato a quota 70 punti. Ecco dunque i dati Opta per questa sfida:

“● Nonostante la Juventus sia la squadra contro cui la Roma ha perso più partite in Serie A (otto), nell’incrocio più recente è arrivata la prima vittoria per le capitoline. La formazione bianconera potrebbe diventare la 18ª avversaria differente contro cui le giallorosse centrano più di un successo in una singola edizione del massimo campionato.
● La Juventus ha vinto tre delle quattro sfide casalinghe contro la Roma in Serie A (1N) con un punteggio aggregato di 7-2 e in due occasioni ha tenuto la porta inviolata – inclusa la più recente, lo scorso 16 settembre (1-0).
● La Juventus ha perso due delle ultime quattro partite di Serie A (2N), tante quante nelle precedenti 28 partite nel massimo campionato (21V, 5N). Nelle cinque sfide più recenti inoltre le bianconere hanno subito 15 gol (3 in media a match) quanti nelle precedenti 18.
● La Roma è imbattuta in 39 delle ultime 41 partite di Serie A in virtù di 36 vittorie e tre pareggi. Le uniche due sconfitte in questa striscia sono però maturate proprio contro la Juventus (4-2 l’11 dicembre e 1-0 il 16 settembre scorsi).
● La Juventus è, da una parte, la squadra che ha segnato più gol di testa in questa Serie A (11), dall’altra quella che in percentuale ne ha subiti di più con questo fondamentale (24% – 8/33, incluso quello di Haug nell’ultimo incrocio con la Roma, costato i tre punti alle bianconere).
● La Roma ha segnato 10 gol con giocatrici subentrate in questa Serie A (almeno due più di qualsiasi altra formazione), inclusi due dei tre più recenti. Nelle ultime tre edizioni del massimo campionato, nessuna squadra ne ha totalizzati di più “dalla panchina” in una singola stagione – 10 anche per la Juventus nel 20/21.
● Cristiana Girelli (sette) e Barbara Bonansea (quattro) sono le due migliori marcatrici della Juventus contro la Roma in tutte le competizioni ed entrambe hanno colpito le giallorosse in tre competizioni differenti (Serie A, Coppa Italia e Supercoppa). In campionato Bonansea è andata a segno nella sfida più recente del 22 aprile, ma in casa ha firmato solo una rete ai danni delle capitoline – il 3 febbraio 2019.
● Tre delle cinque giocatrici che dall’inizio delle Poule Scudetto e Salvezza hanno preso parte a più di cinque marcature in Serie A indossano le maglie di Juventus e Roma: tra le bianconere Arianna Caruso (terza a sette – due reti e cinque assist – alle spalle di Chawinga a nove e Clelland a otto); tra le giallorosse Valentina Giacinti ed Emilie Haavi (sei ciascuna – quattro gol e due assist per l’azzurra, 3+3 per la norvegese).
● Andressa Alves (10) è, con Caroline Weir (14) del Real Madrid, una delle due centrocampiste che dall’inizio del 2023 hanno segnato almeno 10 gol nei Top-5 campionati europei. Uno di questi la brasiliana l’ha siglato proprio contro la Juventus (nel 3-2 del 22 aprile al Tre Fontane).
● Dall’inizio della scorsa Serie A (stagione in cui ha esordito nel massimo campionato italiano) Sophie Haug ha segnato sei gol dall’85’ in avanti nella competizione, più che qualsiasi altra giocatrice nel periodo. In questo intervallo temporale sono arrivate anche le due reti più recenti della norvegese nel torneo, valse in entrambi i casi la vittoria del match (vs Inter al 93’, 08” e vs Juventus all’85’, 39”)”.

News
Serie A
Serie B
Serie C