Verso la 10° di Poule Scudetto, le statistiche di Inter-Milan

Il derby della Madonnina chiude la stagione di InterMilan. Per le nerazzurre c’è una sola strada: vincere, l’unico modo per arrivare al terzo posto, altrimenti Guarino chiuderà in quinta posizione una post-season che le ha riservato poche soddisfazioni. Le rossonere, trionfanti all’andata, vengono da tre pareggi consecutivi e ottenendo il quarto riuscirebbero a centrare il loro obiettivo stagionale, un potenziale successo, visto il difficoltoso inizio avuto dalla squadra di Ganz. Ecco le statistiche Opta della stracittadina:

“● Questo sarà il 14° derby tra Inter e Milan in tutte le competizioni: il bilancio finora sorride alle rossonere, che contano – tra Serie A e Coppa Italia – nove vittorie (più che contro qualsiasi altra avversaria) a fronte delle quattro nerazzurre.
● Il Milan ha subito nove gol nelle ultime tre sfide di Serie A contro l’Inter, due in più di quelli incassati nelle prime sei nella competizione (sette). La formazione nerazzurra è in generale – tra quelle affrontate più di due volte nella competizione – una delle due con cui le rossonere hanno collezionato meno clean sheet (uno come contro la Juventus).
● L’Inter è imbattuta in cinque delle ultime sette partite casalinghe in Serie A (4V, 1N, 2P) e nella più recente ha vinto senza subire gol (4-0 vs Fiorentina). L’ultima occasione in cui le nerazzurre hanno centrato due successi interni con clean sheet risale a ottobre 2021 (due vs Roma e Lazio).
● Il Milan ha chiuso in equilibrio le ultime tre partite di Serie A e potrebbe pareggiarne quattro di fila per la prima volta nel massimo campionato. Dei cinque pareggi registrati dalle rossonere in questo torneo, l’unico in esterna è arrivato nella trasferta più recente (1-1 vs Fiorentina) ed è da marzo 2022 che non ne collezionano due consecutivi lontano da casa.
● L’Inter è, con Roma e Juventus, una delle tre squadre che hanno concesso meno gol in questo campionato su palla inattiva (cinque ciascuna). L’ultimo di questi però le nerazzurre l’hanno incassato proprio contro il Milan (squadra che conta più reti da fermo nel torneo in corso – 17), siglato da Christy Grimshaw su punizione indiretta.
● Il Milan conta ben sette giocatrici differenti con almeno tre assist all’attivo in questo campionato, record nella Serie A 22/23 condiviso con Juventus e Roma. Tra le rivali di giornata milita invece la seconda per numero di passaggi vincenti nel torneo in corso (Ghoutia Karchouni – nove – alle spalle di Arianna Caruso – 10).
● Tra le giocatrici che hanno segnato almeno 15 gol nei Top-5 campionati europei in corso, Tabitha Chawinga è, con Caroline Weir del Real Madrid, una delle due che li hanno realizzati tutti su azione (23/23 per la malawiana, 19/19 per la scozzese). La nerazzurra ha preso parte a sei marcature contro il Milan (tre reti e tre assist) – contro nessuna avversaria ha fatto meglio in Serie A.
● Si scontrano in questo match due dei tre portieri che dall’inizio della scorsa Serie A hanno collezionato più presenze (Laura Giuliani – 45 – e Francesca Durante – 43) e più clean sheet (17 la rossonera, 12 la nerazzurra). Tra loro nel primo caso Sara Cetinja (44), nel secondo Pauline Peyraud-Magnin (13).
● Due delle tre più giovani giocatrici che dall’inizio delle Poule Scudetto e Salvezza hanno segnato più di un gol indossano le maglie di Inter e Milan: tra le nerazzurre Elisa Polli (tre per la classe 2000), tra le rossonere Chanté Dompig (due per la classe 2001). Davanti a loro solo Alice Corelli (tre per la classe 2003 del Pomigliano).
● Martina Piemonte ha partecipato a tre gol in Serie A contro l’Inter (due reti e un assist) da quando indossa la maglia del Milan (gennaio 2021). Nel periodo, solo contro Juventus e Fiorentina (quattro ciascuna) ha preso parte a più marcature nel massimo campionato”.

News
Serie A
Serie B
Serie C