Dopo il pareggio contro l’Arsenal in Champions League, la Juventus torna in campo due giorni e mezzo dopo per la sfida contro il Como Women penultimo in graduatoria, ma tra i team più agguerriti dell’intero torneo. Ecco i dati Opta sul match in questione:
“● Il match perso 0-6 contro la Juventus lo scorso 27 agosto è l’unica partita in cui il Como ha subito più di tre reti in Serie A.
● La Juventus ha vinto tutte le 25 sfide contro squadre neopromosse in Serie A, segnando 90 gol (3.6 di media) e subendone solo nove (con ben 16 clean sheet).
● La Juventus è rimasta imbattuta in 54 delle 55 partite casalinghe in Serie A (50V, 4N); l’unica sconfitta interna nella sua storia nel torneo risale al 14 aprile 2018, contro il Brescia.
● Il Como ha alternato una sconfitta ad un pareggio in quattro trasferte di Serie A: pareggio per 3-3 contro il Milan in quella più recente.
● Dopo aver guadagnato un solo punto nelle prime cinque partite di Serie A, il Como ha ottenuto cinque punti nelle ultime quattro gare di campionato.
● Nessuna squadra ha segnato più reti di testa di Juventus e Como in questa Serie A: quattro, al pari della Roma.
● La Juventus è la formazione che ha segnato più gol negli ultimi 15 minuti di questo campionato (nove, inclusi gli ultimi due oltre il minuto 90), subito dietro troviamo il Como a quota cinque.
● Nessuna squadra ha segnato più gol del Como su calcio piazzato nella Serie A in corso (sei), tuttavia le azzurre hanno subito otto reti su calcio da fermo, record negativo al pari del Parma.
● Barbara Bonansea ha preso parte ad un gol in ciascuna delle sue ultime tre partite di campionato (due marcature e un assist), l’attaccante bianconera potrebbe essere coinvolta in almeno una rete in quattro match di fila in Serie A per la prima volta da maggio 2021 (cinque gare in quel caso).
● Giulia Rizzon è il difensore con più gol in questa Serie A (tre); in più, nessuna giocatrice del Como vanta più reti della classe ’93 nel campionato in corso (tre anche Vlada Kubassova).”
TCF