News

Verso la 10° di A, le statistiche di Fiorentina-Milan

26 Novembre 2022 - 13:15

tcf-plustcf-plus


La Fiorentina di Patrizia Panico, dopo il pareggio contro l’Inter, sfida l’altra squadra milanese, il Milan Femminile, con l’obiettivo di tenere il passo delle squadre di testa. Partita decisiva anche per le rossonere, a meno cinque dal quarto posto: una sconfitta sarebbe letale. Ecco i dati Opta per questo match:

“● La Fiorentina ha vinto due delle ultime quattro partite di Serie A contro il Milan – inclusa la più recente, nel girone d’andata di questo campionato (3-1 in trasferta) – dopo aver collezionato un solo successo nelle prime quattro (1N, 2P).

● Il Milan è l’unica squadra contro cui la Fiorentina non ha trovato il gol in due gare interne di fila in Serie A (le due più recenti, perse entrambe). La formazione rossonera potrebbe inoltre diventare, dopo Roma e Juventus (tre), la terza avversaria con cui le viola contano più di due sconfitte interne nella competizione.

● La Fiorentina non ha trovato il gol nelle ultime due gare di Serie A (1N, 1P) e non ha mai registrato tre gare di fila senza reti all’attivo nel massimo campionato.

● Il Milan ha perso tre delle ultime quattro trasferte di Serie A (1V), tanti ko quanti nelle precedenti 31 gare esterne nella competizione (23V, 5N).

● Il Milan sta vivendo il suo peggiore avvio stagionale in Serie A sia dal punto di vista dei risultati (quattro vittorie nelle prime nove partite disputate – almeno due in meno rispetto alle quattro precedenti edizioni) sia in termini di gol subiti (19 reti incassate finora – almeno 12 in più di quelle subite allo stesso punto del torneo nelle quattro precedenti stagioni).

● Il Milan è, con la Fiorentina e l’Inter, una delle tre formazioni che hanno subito il 100% dei rispettivi gol da dentro l’area di rigore; le rossonere però ne hanno incassati 19, mentre le viola otto – solo Roma (due) e Juventus (sette) ne contano meno.

● Milan (nove) e Fiorentina (sette) sono le due squadre che hanno segnato più reti nella prima mezzora di gioco in questo campionato. La Viola (due) è anche, con Inter (uno) e Roma (uno), una delle tre ad aver subito meno gol in questo intervallo temporale.

● Tre delle cinque partecipazioni attive in Serie A di Zsanett Kaján sono arrivate nella sfida d’andata contro il Milan: due reti (le prime due nel massimo campionato) e un assist. Da allora per l’ungherese una firma e un passaggio vincente in cinque presenze.

● Il primo gol di Kosovare Asllani in Serie A è arrivato nel match d’andata dello scorso 28 agosto. L’attaccante svedese è prima tra le rossonere per gol segnati (sei) tiri totali (23) e tiri nello specchio (11). Primeggia tra le compagne anche per occasioni create (11, come Linda Tucceri).

● La Fiorentina è la squadra contro cui Kamila Dubcová ha segnato più gol in Serie A (quattro, tutti in trasferta). La ceca, tuttavia, ha preso parte a tre marcature nelle prime nove presenze in rossonero nel torneo (una rete, due assist), la metà rispetto alle prime nove partite dello scorso campionato (sei).”

TCF


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *