News

Verso la 1° della Poule Scudetto, le statistiche di Juventus-Milan

Dubcova Milan Rosucci Juventus

18 Marzo 2023 - 14:30

tcf-plustcf-plus

Juventus e Milan danno inizio alla loro Poule Scudetto. Le bianconere, seconde con 40 punti e fresche di qualificazione in finale di Coppa Italia sfidano la loro bestia nera: le rossonere sono state le uniche in grado di battere le rivali in regular season, effettuando il colpaccio sia all’andata che al ritorno. Anche un ottimo rendimento in questo 2023 per la squadra di Ganz, che però potrebbe patire la rocambolesca eliminazione dalla coppa nazionale. Ecco le statistiche Opta sull’incontro in questione:

“● La Juventus è rimasta imbattuta in 11 dei 14 confronti con il Milan in tutte le competizioni grazie a nove successi e due pareggi, ma due delle tre sconfitte maturate con le rossonere sono arrivate proprio nei due match più recenti – entrambi nella regular season di questa Serie A. La Vecchia Signora in generale non ha mai perso tre partite di fila contro una singola avversaria.
● Il Milan è sia la squadra che ha segnato più gol totali contro la Juventus considerando tutte le competizioni – 21, almeno nove più di qualsiasi altra da quando è nato il club bianconero (2017) – sia una delle due, con il Lione, capace di realizzare almeno tre reti in più match differenti con la Vecchia Signora (tre per entrambe).
● La Juventus ha perso solo una delle ultime 15 gare giocate in tutte le competizioni (11V, 3N) – proprio contro il Milan in campionato (1-2 interno lo scorso 4 febbraio). Quel match è anche uno dei due in questa striscia in cui le bianconere hanno subito più di un gol (l’altro con la Roma, vinto però 4-2).
● Il Milan ha perso l’ultimo match disputato (vs Roma in Coppa Italia) dopo quattro vittorie e un pareggio nelle cinque precedenti. Le rossonere non incassano due ko di fila in tutte le competizioni dai primi due turni del campionato 22/23 (contro Fiorentina e Roma). La prossima sarà la 100ª partita del club rossonero nel massimo campionato (68V, 13N, 18P).
● Si affrontano in questo match due delle tre squadre di Serie A con più clean sheet nella stagione in corso in tutte le competizioni: la Juventus (seconda a 15 alle spalle della Roma a 17) e il Milan (terzo a 10).
● La Juventus è, con l’Inter, una delle due squadre che hanno segnato più gol di testa nella regular season di questa Serie A (otto). Il Milan ha subito il 22% delle reti totali con questo fondamentale: sei su 27, due delle quali nelle due sfide contro le bianconere (Girelli all’andata, Sembrant al ritorno).
● Il Milan è la formazione che nella regular season del campionato in corso ha segnato più gol nel primo quarto d’ora di gioco (sette, l’ultimo dei quali nella sfida più recente in Serie A con il Como). La Juventus è però la squadra che in questo intervallo temporale ne ha subiti meno (solo uno).
● Lineth Beerensteyn, che ha partecipato a due degli ultimi quattro gol della Juventus in tutte le competizioni (un gol in Coppa Italia e un assist in campionato) ha messo a referto 11 gol nell’annata in corso (meno solo di Girelli a 23 tra le bianconere). Solo Eniola Aluko (16 nel 18/19) e Andrea Stasková (13 nel 20/21 e 16 nel 21/22) hanno fatto meglio in una singola stagione in bianconero tra le giocatrici straniere che hanno militato nel club.
● Due delle quattro giocatrici di Serie A che dall’inizio del 2023 sono in doppia cifra di reti considerando tutte le competizioni si affrontano in questo match: Martina Piemonte e Cristiana Girelli (10 gol a testa). L’attaccante rossonera conta due sigilli contro la Juventus (nella regular season di questo campionato); la fantasista bianconera invece è andata sei volte a bersaglio contro il Diavolo, in tre competizioni differenti, ma mai in gare casalinghe.
● Lindsey Thomas è la giocatrice che ha segnato più gol alla Juventus considerando tutte le competizioni: cinque – di cui quattro in Coppa Italia e uno in Serie A (il più recente nel torneo, lo scorso 4 febbraio). La francese è la migliore marcatrice straniera del Milan con 22 gol all’attivo e la seconda in generale dopo l’ex rossonera Giacinti (65)”.