Era il 4 febbraio l’ultima volta che Pomigliano e Parma si sono affrontate, in un incontro terminato 0-0. Il punto potrebbe non bastare per entrambe ora che si ritrovano faccia a faccia nella Poule Salvezza, con le campane che hanno esattamente una lunghezza di vantaggio sulle ducali, anche se non vincono esattamente da cinque partite. La squadra di Panico cerca il colpo a sorpresa e di conseguenza il sorpasso. Ecco le statistiche Opta sul match in questione:
“● Il Pomigliano è imbattuto nei due precedenti con il Parma – entrambi nella regular season di questo campionato – grazie a una vittoria e un pareggio. La formazione emiliana potrebbe diventare la prima avversaria contro cui le Pantere rimangono imbattute per tre incroci di fila in Serie A.
● Considerando le sei sfide del Pomigliano contro squadre dell’Emilia-Romagna in Serie A, l’unico successo è proprio quello contro il Parma dello scorso 22 ottobre (3-1). Completano il bilancio un pareggio e quattro sconfitte, rimediate tutte contro il Sassuolo.
● Il Pomigliano ha collezionato un punto nelle ultime cinque partite di Serie A (1N, 4P), cinque in meno di quelli che aveva conquistato in altrettante precedenti (sei, frutto di due vittorie e tre sconfitte). Le campane inoltre non hanno trovato il gol nelle quattro sfide più recenti – tante volte quante nelle precedenti 15 gare.
● Il Parma è l’unica squadra che non ha ancora vinto una gara in trasferta nella regular season di questo campionato (9G – 3N, 6P). La formazione ducale potrebbe infatti diventare la quinta squadra con 0 vittorie dopo le prime 10 gare esterne stagionali nel torneo nelle ultime tre edizioni del massimo campionato (dal 20/21), dopo Napoli, Pink Bari, San Marino Academy e Verona.
● Nonostante il Parma sia la squadra con la peggiore difesa nella regular season di questo campionato (41 reti subite), le gialloblù ne hanno incassate solo tre nelle quattro partite più recenti, ben otto in meno di quelle incassate nelle quattro precedenti (11).
● Si affrontano in questo match la squadra con la più alta e la più bassa percentuale di tiri nello specchio nella regular season di questo campionato. Primo in questa classifica il Pomigliano (53%), ultimo il Parma (41%).
● Tre delle quattro più giovani giocatrici con almeno 15 presenze nella regular season di questo campionato indossano la maglia del Pomigliano: Angela Passeri (luglio 2004), Alice Corelli (novembre 2003) e Valentina Gallazzi (luglio 2003). Tra loro solo Matilde Pavan del Como (giugno 2004).
● Zhanna Ferrario è la giocatrice di movimento che ha recuperato più palloni nella regular season di questo campionato (186). Inoltre, solo Julia Karlernäs (126) la precede per duelli vinti (115). Una rete e un assist per la centrocampista del Pomigliano; quest’ultimo servito proprio contro il Parma a Taty lo scorso 22 ottobre.
● Alessia Capelletti (86) e Sara Cetinja (72) sono i due portieri che hanno effettuato più parate nella regular season di questo campionato e due dei tre (al pari di Laura Giuliani) con 18 presenze nelle prime 18 giornate giocate.
● Paloma Lázaro è l’unica giocatrice del Parma con una marcatura multipla all’attivo in Serie A (doppietta realizzata lo scorso 12 febbraio contro la Sampdoria). Anche contro il Pomigliano l’attaccante spagnola vanta una doppietta – con la maglia della Roma il 5 febbraio 2022. La sua ultima marcatura multipla in trasferta nella competizione risale però al 6 novembre 2021 (vs Verona)”.