Il sabato della Serie A si apre con la sfida tra Pomigliano e Sassuolo. Le pantere si giocano tantissimo, visto che hanno appena tre punti di vantaggio sulla zona calda. Il Presidente Pipola ha richiamato l’ex allenatore Sanchez in panchina dopo il solo punto in quattro partite conquistato da Romaniello, basterà? Le neroverdi invece sono già salve, vengono da due successi consecutivi e possono addirittura puntare al quinto posto dell’Inter. Ecco le statistiche Opta su questo incontro:
“● Solo contro il Verona (sette) e la Pink Bari (sei) il Sassuolo ha vinto più partite in Serie A che contro il Pomigliano (cinque). La formazione granata è inoltre, tra quelle affrontate più di due volte, una delle tre con cui le neroverdi vantano il 100% di successi nella competizione (5/5) – le altre due sono Verona (7/7) e Orobica (4/4).
● Il Sassuolo è, con la Juventus, una delle due squadre contro cui il Pomigliano ha subito più reti in Serie A (13 entrambe) e quella contro cui le Pantere subiscono gol da più turni consecutivi (cinque) nel massimo campionato.
● Il Pomigliano, reduce dal 2-2 con il Parma, non ha mai impattato due partite di fila in Serie A. In generale, le campane ne hanno pareggiate cinque nella competizione e tra le formazioni presenti sia in questo campionato che nel precedente (quello d’esordio per le campane) solo la Roma (tre) e la Sampdoria (quattro) ne conta meno.
● Il Sassuolo ha vinto sette delle ultime otto partite di Serie A (1P), tante quante nelle precedenti 29 nel massimo campionato (9N, 13P). Le neroverdi inoltre hanno collezionato tre successi nelle quattro trasferte più recenti (1P) dopo averne centrato solo uno nelle nove partite esterne precedenti (2N, 6P).
● Il Pomigliano ha realizzato otto gol nelle ultime cinque partite di Serie A, solo due in meno di quanti ne aveva realizzati nelle precedenti 14 (10). In queste cinque gare, l’unica in cui non ha segnato è stata proprio quella contro il Sassuolo del 2 aprile – 0-2.
● Pomigliano e Sassuolo sono le due squadre che vantano più giocatrici nate dall’1/1/2000 in avanti con almeno un gol e almeno un assist in questa Serie A: tre a testa – tra le granata Alice Corelli (2003), Valentina Gallazzi (2003) e Veronica Battelani (2002); tra le neroverdi Martina Tomaselli (2001), Maria Filangeri (2000) e Caroline Pleidrup (2000).
● Daniela Sabatino e Lana Clelland (quattro a testa) sono le due giocatrici che hanno segnato più gol in Serie A contro il Pomigliano. La scozzese e l’azzurra sono inoltre due delle quattro migliori marcatrici del Sassuolo nel massimo campionato: 19 per la prima, 17 per la seconda – insieme a loro le due ex neroverdi Cambiaghi (17) e Dubcová (18).
● Nell’ultimo turno di Serie A Valeria Monterubbiano è diventata, dopo Lana Clelland e Daniela Sabatino, la terza giocatrice del Sassuolo con una marcatura multipla in questo campionato (doppietta vs Parma). La classe ’96 ha realizzato tre reti in generale nel torneo in corso, tante quante nelle precedenti tre edizioni della competizione – tre con le maglie di Sassuolo ed Empoli.
● Considerando le centrocampiste, solo Andressa (11) ha segnato più gol di Taty (sette) in questo campionato. La brasiliana, con una rete, diventerebbe la migliore marcatrice assoluta del Pomigliano nel massimo campionato (ora è a quota sette, con l’ex granata Marija Banusic).
● Ana Martínez ha realizzato tre reti nelle ultime due presenze in Serie A, tante quante nelle precedenti 21 partite giocate nella competizione. La guatemalteca è, nel torneo in corso, la giocatrice che dribbla con più successo le avversarie (44 dribbling riusciti).