Il derby d’Italia, un incontro sempre speciale. Inter e Juventus collideranno questo pomeriggio a Sesto San Giovanni, con le nerazzurre, terze, a meno due dalle bianconere seconde. Può essere il match del riscatto per entrambe: le milanesi non vincono da quattro partite, le campionesse d’Italia hanno pareggiato contro il Como. Ecco i dati Opta per questa sfida:
“● La Juventus non è mai stata sconfitta nei sette precedenti contro l’Inter in Serie A: sei vittorie e un pareggio arrivato proprio nella sfida più recente (3-3 lo scorso settembre).
● La Juventus è la squadra che ha battuto più volte l’Inter in Serie A (sei) e anche la formazione che ha segnato più gol alle nerazzure nella massima serie: 24, almeno otto in più di ogni altra formazione.
● La Juventus ha segnato almeno tre gol in sei delle sette partite contro l’Inter in Serie A; inoltre, ha inflitto alle nerazzure la loro sconfitta più larga nella massima serie (5-0 il 23 maggio 2021, con Rita Guarino sulla panchina delle bianconere).
● Dopo aver iniziato il campionato con cinque successi nelle prime sei gare (1N), l’Inter non ha trovato alcuna vittoria nelle quattro più recenti (3N, 1P), pareggiando le ultime due: nella sua storia nella competizione, non ha mai registrato tre pareggi di fila.
● La Juventus ha pareggiato l’ultima partita in Serie A (1-1 contro il Como), solo due volte non ha trovato il successo per due partite di fila nella massima serie: ad aprile 2018 (ko contro Brescia e Fiorentina) e lo scorso marzo (sconfitta contro l’Empoli e pareggio contro la Roma).
● Si affrontano in questa sfida i due migliori attacchi del campionato, con 26 reti a testa: in particolare, quella delle nerazzurre è la formazione più prolifica negli ultimi 30 minuti di gioco (12 gol), mentre le bianconere sono quelle che hanno segnato più gol nel corso della mezzora centrale di gara (10 centri).
● La Juventus (12) è la squadra che ha mandato più giocatrici diverse in gol in questo campionato, inoltre è anche la formazione che ha realizzato più reti con calciatrici italiane nel torneo: 17, almeno sette in più di qualsiasi altra.
● Tabitha Chawinga è la giocatrice con il miglior rapporto tra minuti giocati e reti segnate in questa Serie A: un centro ogni 76 minuti (considerate tutte le calciatrici in campo per almeno 200 minuti nel torneo in corso) – tra questi, una doppietta (la sua prima nella massima serie) contro la Juventus, lo scorso settembre.
● A partire dal 2020/21 l’Inter è la squadra contro cui Cristiana Girelli ha partecipato a più gol in Serie A: tre reti e tre assist, contribuendo in ogni partita ad almeno una marcatura contro le nerazzurre nel torneo.
● Julia Grosso (29 agosto 2000), in gol nell’ultima partita di campionato, è la calciatrice più giovane ad aver partecipato ad almeno quattro reti in questa Serie A, subito dietro di lei segue l’avversaria di giornata Elisa Polli (27 agosto 2000).”
TCF