News

TCF ‘Pagelle Milan’ – Si salvano Mascarello e Piemonte, Bergamaschi e Asllani le peggiori

Milan

28 Gennaio 2023 - 18:05

tcf-plustcf-plus

MILAN

Giuliani 4,5: sul primo gol la responsabilità e tutta sua e anche sul terzo gol, pur con la palla deviata, non sembra dimostrarsi reattivissima. Giornata storta per lei fra i pali.

Árnadóttir 4,5: passa tutta la partita a rincorrere Chawinga, che la semina sempre e comunque.

Mesjasz 4,5: Polli la domina sotto tutti i punti di vista. Lei non riesce mai a risalire la corrente.

Nouwen 5: un po’ meglio della collega di reparto, per qualche uscita dove ci mette fisicità, ma anche lei ha le sue colpe sui gol subiti.

Bergamaschi 4: la capitana rossonera vive una giornata terribile. In difesa non riesce a intercettare l’imbeccata interista per il momentaneo 0-2 interista, in attacco viene servita poco e male su un binario che non è il suo. Si sacrifica per la maglia, ma oggi questo non è bastato. (dall’83’ Andersen sv)

Grimshaw 5,5: ogni tanto cerca qualche break a centrocampo. Tiene botta non affondando del tutto.

K. Dubcová 5: in fatica, con poche idee. Spaesata (dal 61′ Guagni 5,5: il suo ingresso non cambia l’ordine delle cose in campo).

Mascarello 6,5: dà ordine, ci mette la gamba per contrastare e quando può arriva al tiro. La migliore del Milan (dall’83’ Adami 6: ci prova nel finale con un tiro dalla distanza, ma Durante le dice di no).

Thomas 5: perde l’ideale duello con Chawinga. In attacco le riesce quasi sempre bene il primo passo, il primo dribbling ma quando arriva il momento delle scelte, fra tiri, scambi con le compagne o assist, non è mai precisa.

Asllani 4: insieme a Bergamaschi, la svedese è senza ombra di dubbio la peggiore in campo del Milan. I posizionamenti spesso risultano giusti, ma gli errori commessi sono incredibili fra cui quello sul calcio di rigore.

Piemonte 6,5: abbandonata o quasi a sé stessa fa quello che può. Una palla e un gol a referto (e che gol!) da centravanti di razza.

Maurizio Ganz, 4.5: ci risiamo. Il Milan sembrava aver trovato una quadratura e delle idee nuove, ma appena il livello si è alzato sono riemersi tutti i vecchi difetti.

Michele Cassano