COMO WOMEN
KORENCIOVA 6 – Inoperosa nella ripresa, può far poco sui gol nerazzurri
BRENN 6 – Spinge bene a destra e limita le avversarie in fase difensiva
RIZZON 6 – Protesta (forse anche giustamente) per il penalty assegnatole contro, si riscatta da vero capitano con il rigore e con un ottimo secondo tempo
LIPMAN 4,5 – Regala a Polli la terza rete, è spesso fuori posizione, Rizzon deve mettere spesso una pezza ai suoi errori
BORINI 5,5 – Meno intraprendente rispetto alla gara precedente, il duo Bonetti – Sonstevold non le fa dormire sonni tranquilli
HILAJ 5,5 – Fatica a chiudere sulle centrocampiste avversarie, gara sottotono
PICCHI 5,5 –
KARLERNAS 6,5 – E’ la più pericolosa nelle sue fila, centra una traversa con un tiro che sembrava velleitario.
PAVAN 5,5 – Primo tempo opaco per lei, senza particolari sussulti
DI LUZIO 5,5 – Un passo indietro rispetto alla gara con il Pomigliano, limitata dalla coppia centrale nerazzurra
BECCARI 6 – Conquista il rigore con un bel movimento in area, prende la prima traversa di serata e si muove molto
ENTRATE
KUBASSOVA 6 – Va vicina alla rete nel finale con una spaccata generosa
CECOTTI 6 – Si fa vedere sulla fascia, entra con la voglia giusta
PASTRENGE 6 – Un tiro nel finale che mette i brividi a Durante
CARRAVETTA 6 – La terza traversa di serata la prende lei con una bella punizione da 30 metri. Buon ingresso.
BEIL S.V.
ALL. BRUZZANO/DE LA FUENTE 6 – Il Como se la gioca nonostante il divario tecnico con le nerazzurre. La sfortuna e la maggiore precisione delle avversarie fanno sì che le lariane escano dal campo senza nemmeno un punto. Dopo l’ottima prova di Pomigliano, dal punto di vista della prestazione, arriva un’altra conferma per la formazione del presidente Verga
Marco Cicali
©Fabrizio Cusa