Dopo l’esaltante stagione scorsa che si è conclusa con la vittoria del campionato di Eccellenza e la conseguente promozione, il Tharros 1905 è pronto a confrontarsi con la sempre più impegnativa Serie C. Il club sardo, in vista della nuova annata, ha ufficializzato l’addio dell’allenatrice Lella Giglio, comunicando inoltre che ha guidare le biancorosse sarà Luca Suella.
Questa la nota ufficiale condivisa in merito all’addio della coach che ha portato la squadra alla vittoria: “La SPD Tharros 1905 comunica che dopo una stagione molto proficua e appassionante l’allenatrice Lella Giglio lascia la guida della formazione femminile. Dopo una decisione ponderata e di grande serietà, Lella ha rifiutato un’offerta di rinnovo. Con un legame forte verso la società e verso tutte le ragazze, Lella ha dimostrato la sua dedizione e il suo talento nel preparare e guidare le biancorosse verso risultati di grande prestigio che rimarranno nella storia del club. La sua esperienza, la competenza tecnica e le capacità di motivare le atlete hanno giocato un ruolo cruciale nel portare la squadra in Serie C e a vincere la Coppa Italia Regionale, raggiungendo poi la finale Nazionale. La SPD Tharros 1905 rispetta profondamente la decisione dell’allenatrice Giglio e la ringrazia per il contributo significativo che ha dato durante l’ultima stagione. Auguriamo a Lella il meglio per il suo futuro personale e professionale. Magari in un futuro le strade si rincontreranno; sappiamo però, con certezza, di avere una tifosa in più in tribuna per la prossima stagione”.
Ed ecco invece il comunicato relativo al nuovo allenatore: “La SPD Tharros 1905 comunica di aver affidato la conduzione tecnica della prima squadra femminile per la stagione sportiva 2023/24 a Luca Suella. Mister Suella, nella sua carriera da allenatore, ha allenato l’Asseminese in Eccellenza sino a dicembre nella stagione 2021/22, vice allenatore in Eccellenza alla San Marco Assemini con mister Gianfranco Ibba, l’ASD Atletico Oristano in Sere C femminile e vice allenatore in promozione nella San Marco Assemini con mister Paolo Ledda. La scelta della società è ricaduta su un mister motivato che ha già grande esperienza e conoscenza del calcio femminile. Una scelta dove il club intende mantenere il suo impegno per lo sviluppo e progresso del calcio femminile. Tutta la società Tharros rivolge un caloroso benvenuto al Mister, sicuri che la sua voglia e competenza porteranno importanti risultati in campo, permettendo alle ragazze di crescere e divertirsi. Forza Ragazze e Forza Tharros”.
TCF