TCF ‘Live Coppa Italia’ – Cesena vs Parma 5-5 (Martinovic su rigore al 22′, Cambiaghi al 29′, Acuti al 36′, Bardin al 56′, Costi al 58′, Pirone al 64′, Distefano al 77′, Cuciniello al 80′, Ploner all’85’, Costi all’88’)


Finisce 5 a 5 una partita rocambolesca

90′ L’arbitro assegna quattro minuti di recupero

GOL 88′ Incredibile. Il Cesena pareggia con una conclusione di Distefano deviata dalla compagna Costi. E ora è 5 a 5

87′ Ancora un angolo per il Cesena

GOL 85′ Incredibile. Continua a segnare il Cesena. Stavolta di testa su azione da calcio d’angolo con la nuova entrata Ploner. E ora è 4 a 5 per il Parma

84′ Angolo per le romagnole bianconere

82′ Il Cesena insiste e sfrutta  la superiorità numerica per rendersi pericoloso

80′ GOL Incredibile Cesena. La squadra di Ardito va ancora a segno con Cuciniello. E ora è Cesena-Parma 3 a 5

79′ Un orgoglioso Cesena in questa fase  finale di gara

GOL 77′ Ancora a segno il Cesena con una bellissima conclusione di Distefano. Cesena-Parma 2 a 5

76′ Rasoterra di Porcarelli blocca a terra Ciccioli

72′ Angolo per il Cesena

70′  Nel Cesena entrano Porcarelli e Corsi; nel Parma entra Puntoni

69′ Il portiere Ciccioli in uscita anticipa Costi

65′ GOL Contropiede del delizioso pallonetto di Pirone che beffa il portiere romagnolo. Cesena-Parma 1 a 5

63′ Nel Parma entra Santoro, nel Cesena invece Distefano

61′ Il Cesena prova a dare continuità alla sua fase offensiva

59′ Espulsa la nuova entrataJelencic. Punizione dal limite dell’area per il Cesena

GOL 58′ Accorcia  le distanze il Cesena con una conclusione ravvicinata di Costi. Cesena-Parma 1 a 4

GOL 56′ Gran numero di Pirone che salta un avversario e mette al centro per Bardin che mette a segno. Cesena-Parma 0 a 4

53′ Serafino in uscira anticipa Pirone

47′ Nel Parma è entrata Pirone. E’ entrata anche Farrelly

47′ Il Cesena prova a organizzare una manovra offensiva

SECONDO TEMPO

Si chiude il primo tempo con il Parma in vantaggio per 3 a 0

45′ L’arbitro assegna un minuto di recupero

43′ Angolo per il Parma

GOL 36′ Ancora Parma. Acuti ribatte in rete una conclusione di Martinovic respinta dalla traversa. Cesena-Parma 0 a 3

33′ Palla dentro di Marcao per Acuti anticipata dal portiere del Cesena

30′ Angolo per il Cesena

GOL 29′ Ripartenza del Parma affidata a Sivioni che mette a centro. Sul rimpallo la sfera arriva a Cambiaghi che da pochi passi batte Serafino. Cesena-Parma 0 a 2

25′ Mischia in area del Parma. La girata di Costi è neutralizzata da Ciccioli

24′ Conclusione potente ma centrale di Cambiaghi. Blocca Serafino

22′ GOL Dal dischetto trasforma Martinovic con un destro potente. Cesena-Parma 0 a 1

21′ Rigore per il Parma

21′ Angolo per il Parma

20′ Punizione alta di Marcao

18′ Clamorosa occasione da gol per il Parma con Acuti che non inquadra la porta sola davanti al portiere romagnolo

18′ Caiazzo spazza in angolo anticipando Cuciniello

16′ Molto aggressivo il Cesena in questa fase di gara

13′ Iniziativa offensiva del Cesena con Bernardi. Allontana la difesa del Parma

9′ Martinovic conquista un angolo per il Parma

7′ Buona iniziativa di Cambiaghi ch però era partita da una posizione irregolare

3′ Conclusione di Martinovic bloccata dal portiere del Cesena

2′ Incursione di Casadei frenata dalla difesa del Parma

1′ Batte il Parma

PRIMO TEMPO

CESENA – Serafino; Pastore (Cap.), Bradau, Casadei, Gidoni, Bernardi, Costi, Galli, Cuciniello, Iriguchi, Nano. All: Michele Ardito A disposizione: Frigotto; Porcarelli, Distefano, Costa, Bizzocchi, Zanni, Amaduzzi, Ploner, Rossi

PARMA – Ciccioli; Nicolini, Caiazzo, Williams; Marchão, Benoit (Cap.), Silvioni, Bardin; Acuti, Cambiaghi, Martinovic. All: Fabio Ulderici A disposizione: Capelletti, Tinti; Cox, Heroum, Jelenčić, Santoro, Farrelly, Pirone, Puntoni

Torna in campo la Coppa Italia Femminile 2022/23. Si disputeranno infatti oggi due delle gare della 1° giornata della fase a gironi che non erano state disputate due settimane fa a causa degli impegni delle squadre di Serie A. Alle 15 al centro sportivo “Romagna Centro” di Martorano, il Cesena ospiterà il Parma Femminile. Le formazioni dei tecnici Ardito e Ulderici vanno a caccia della vittoria in un Girone D che comprende anche l’Inter. Alle 18 al “Città di Arezzo” andrà invece in scena la sfida tra la squadra toscana di Mister Testini, reduce dal positivo esordio nel campionato di Serie B, e il Como Women, ancora alla ricerca della prima gioia di questa stagione. Amaranto e biancoblù sono inserite nel Girone C che comprende anche la Roma. La prima giornata si chiuderà poi domenica 9 ottobre con il recupero di Sassari Torres-Chievo Verona, mentre la seconda giornata si disputerà mercoledì 2 novembre e segnerà il debutto nella competizione delle teste di serie.


News
Serie A
Serie B
Serie C