TCF ‘Analisi Serie A’ – I costi sono aumentati, non ci sono profitti, troppi infortuni, manca un’idea chiara di sviluppo


Come dicevamo ci sono in questa partenza della nuova Serie A alcune criticità. TCF le riassume in questi punti.

1) Come ha detto in maniera chiara il Presidente della Fiorentina Commisso lui ha investito tanti milioni nel progetto femminile senza avere alcun tipo di ritorno. Le spese dei club di Serie A sono quasi raddoppiate. E’ vero parliamo di cifre piccole paragonate alle potenzialità economiche di realtà come Juve, Inter, Milan, Roma o Fiorentina. Ma per quanto tempo ancora i Presidenti continueranno a spendere senza la possibilità di fare profitto?

2) La Serie A non ha un progetto chiaro di sviluppo. C’é un dato, ad esempio, che continua a essere ignorato e cioè la mancanza di spettatori sugli spalti. Esiste un piano di promozione per riempire anche i piccoli stadi? Magari con investimenti promozionali nelle scuole, tanto per fare un esempio?

3) Come era facile prevedere l’ondata di straniere (e in futuro ne arriveranno ancora di più) ha tolto spazio alle nostre giovani di talento. Cosa si può fare per far crescere i nostri gioiellini? Un problema questo che, tra l’altro, appare evidente anche nella realtà maschile.

4) E’ stato un inizio di campionato con tanti, troppi infortuni. E’ vero che molti hanno colpito calciatrici che a causa degli Europei in pratica non hanno fatto vacanze. Questo campionato con play off e play out sarà lunghissimo. E’ stato studiato un modo di proteggere le nostre atlete. Calcolando, tra l’altro, che in estate ci aspetta un Mondiale?

5) La Serie A fatica a trovare spazio sugli organi d’informazione classici. Non è il caso di cominciare a investire in maniera più importante sulla comunicazione? Acquistando spazi in realtà televisive e giornalistiche Nazionali oppure valorizzando prodotti che promuovono il calcio femminile?

TCF (2 – fine)


News
Serie A
Serie B
Serie C