La Nazionale Italiana si appresta a scendere in campo per la sua seconda gara in questo Mondiale 2023 in Oceania. Dopo la vittoria contro l’Argentina all’esordio, arrivata nel finale grazie al colpo di testa di Girelli, le ragazze della Ct Bertolini se la vedranno domattina alle ore 9:30 italiane contro la Svezia del Ct Kurt Peter Gerhardsson e delle stelle Asllani e Rolfo. Una selezione di grande valore che può contare su giocatrici di esperienza e qualità, un banco di prova importante per le nostre Azzurre che puntano agli Ottavi di Finale. I canali ufficiali della Federazione hanno condiviso alcuni dati e curiosità in merito alle scandinave.
DATI E CURIOSITÀ
“● La Svezia è una delle 7 squadre ad essersi qualificata per tutte le nove Coppe del Mondo femminili FIFA e al tempo stesso è una delle sole tre Nazionali europee – insieme a Germania e Norvegia – ad aver giocato in ogni edizione. La Svezia si è qualificata per i Mondiali femminili 2023 vincendo il proprio girone di qualificazione e restando imbattuta in tutte le otto partite (7V, 1N).
● La Svezia è salita quattro volte sul podio della Coppa del Mondo femminile FIFA, il secondo miglior risultato per una Nazionale dietro solo agli Stati Uniti (otto). E’ arrivata seconda nel 2003 e terza per tre volte (1991, 2011 e 2019).
● Per 4 volte ha perso una partita ai Mondiali dopo aver segnato il primo gol dell’incontro, più di ogni altra squadra nella storia della competizione.
● La Svezia è rimasta imbattuta nella partita d’esordio in ciascuna delle ultime quattro edizioni dei Mondiali (2V, 2N) dopo aver perso nel suo match inaugurale in ognuna delle prime quattro edizioni; la Svezia ha perso solo tre delle 15 gare della fase a gironi giocate nella competizione nel 21° secolo (8V, 4N) – tutte e tre le sconfitte sono arrivate contro gli Stati Uniti.
● La svedese Hedvig Lindahl è una dei soli due portieri ad aver giocato almeno 20 partite ai Mondiali femminili (20, mentre la norvegese Bente Nordby ne ha disputate 22); la svedese avrà più di 40 anni all’avvio della Coppa del Mondo 2023 – in precedenza solo due giocatrici hanno giocato nella competizione con più di 40 anni di età (la brasiliana Formiga e la statunitense Christie Pearce)”.
TCF