tuttocalciofemminile
IN EVIDENZA
SEZIONI
SEGUICI

Eleonora Piersimoni : ”Futsal e relazioni umane, un connubio vincente che va al di là della maglia di appartenenza”

Tante squadre cambiate ma rapporti tra atlete sempre contraddistinti da lealtà, correttezza e sportività

Mariano Ventrella di Mariano Ventrella   
Eleonora Piersimoni : ”Futsal e relazioni umane, un connubio vincente che va al di là della maglia di appartenenza”

Vetrina della giornata dedicata alla laterale/pivot nativa Eleonora Piersimoni, classe 1997, valore aggiunto in forza alla Cisterna Lady, squadra laziale militante nel campionato di serie C di futsal.

Tornata a calcare i campi di gioco dopo un anno sabbatico, pur condizionata da un infortunio, ha espresso ugualmente il suo talento, dimostrando di essere un elemento affidabile ed imprescindibile su cui puntare per ambire al salto di categoria.

Ciao Eleonora, quali i motivi del tuo approdo alla Cisterna Lady ?

“Mi ero presa un anno sabbatico per concentrarmi sul lavoro come ingegnere ma la proposta di ripartire con una realtà emergente ed ambiziosa mi ha fatto ritornare la voglia di giocare a calcio; la circostanza di ritrovare inizialmente sulla panchina il mister De Lucia nonchè altre vecchie compagne di squadra ha fatto poi la differenza, convincendomi nel fare la scelta giusta”.

Un giudizio sul campionato

“Dopo l’eliminazione in Coppa siamo ripartite superando per 8-4 l’Olimpus Tiburtina Valley, raggiungendo il quarto posto in classifica, scavalcando il Time Sport Roma; l’obiettivo iniziale che ci eravamo prefissate, puntava a competere per il campionato ma a seguito di almeno tre gravi infortuni, il valore della squadra è stato ridimensionato, fermo restando che ci rimane di raggiungere il traguardo dei playoff”.

L’amarezza della eliminazione in Coppa

“Siamo state superate in semifinale perdendo per 2-1 contro il Club sport Roma, in una gara dove abbiamo giocato sottotono, affrontando una squadra che avevamo già battuto in trasferta pur soffrendo il fattore campo di dimensioni quasi doppie rispetto al nostro impianto casalingo; resta il rammarico per una gara alla nostra portata dove gli episodi oltre al valore degli avversari ha fatto la differenza”.

La tua personale annata

“Ho realizzato 8 reti in campionato e 5 in Coppa ma il mio rendimento è stato altalenante a causa della lesione al crociato che ho subito dopo la prima gara; restare ferma per una stagione è stato deleterio, mi ha fatto perdere massa muscolare e ritmo, ha condizionato il mio stato di forma ed ho capito quanto sia importante la preparazione e l’allenamento in questo sport dove non ti puoi permettere di restare ferma per troppo tempo”.

Prospettive per il futuro

“Vorrei rigiocare quanto prima in serie B e poi puntare alla massima serie anche sposando il progetto con il Cisterna Lady, una società inedita in tale ambito ma organizzata per programmare il salto di categoria”.

Il ricordo più bello del tuo percorso sportivo

“Nella mia carriera ho cambiato diverse squadre ma poche compagne di gioco, ci siamo sempre mosse in gruppo ed anche quando i colori delle maglie sono stati diversi, siamo rimaste unite fuori dal campo come amiche fedeli, specie con Desirèe Felicetti, Sofia Frangini e Claudia Patierno.

Il connubio tra calcio a cinque e relazioni umane è molto forte, una vera e propria metafora e palestra della vita, valori come la sportività, rispetto, correttezza e lealtà nei rapporti sono concetti fondamentali che hanno arricchito la mia vita e contraddistinto le mie storie con le compagne di gioco o rivali sportive”

Foto Cisterna Lady

Mariano Ventrella di Mariano Ventrella   

I più recenti

Carolina Mariani : “Il mio ruolo, un mix che richiede quantità e qualità in fase offensiva e difensiva”
Carolina Mariani : “Il mio ruolo, un mix che richiede quantità e qualità in fase offensiva e difensiva”
Aurora Cecco : “Lavoro ogni giorno su me stessa per cogliere nuove opportunità”
Aurora Cecco : “Lavoro ogni giorno su me stessa per cogliere nuove opportunità”
Giorgia Boccardo : “Ci piace giocare insieme, il nostro vero punto di forza”
Giorgia Boccardo : “Ci piace giocare insieme, il nostro vero punto di forza”
Alessia Marchetti : “San Marino, una bella realtà per crescere nella mia prima annata tra le grandi”
Alessia Marchetti : “San Marino, una bella realtà per crescere nella mia prima annata tra le grandi”

Le Rubriche

Artemio Scardicchio

Nato a Bari, classe '76, dirigente sportivo dal 2003, conduttore televisivo e...

Pierfrancesco Modica

Ho 24 anni e sono al 2° anno di Scienze Motorie, dopo aver concluso una...

Antonio Aiello

Da sempre appassionato di sport. Inizio a seguire il calcio con migliaia di...

Mariano Ventrella

Laureato in Giurisprudenza, ho iniziato la carriera da giornalista nel 2016...

Antonio Genovese

Dal dicembre scorso, ho fondato in America l'agenzia sportiva AG Sports Agency...

Saverio Schino

Nato a Bari, 45 anni, pubblico impiegato, laureato in Giurisprudenza e Scienze...

Varlaro Anna

Anna Varlaro, 45 anni, segue con passione e racconta esperienze vissute nel...

Sebastiano Moretta

Nato a Piacenza il 28 settembre 1998, sono attualmente studente di Civiltà e...