tuttocalciofemminile
IN EVIDENZA
SEZIONI
SEGUICI

Alessia Accornero: “Avevo voglia di ritornare a casa, vivendo un’annata spensierata”

Primo posto in solitaria in classifica

Mariano Ventrella di Mariano Ventrella   
Alessia Accornero: “Avevo voglia di ritornare a casa, vivendo un’annata spensierata”

A tu per tu con Alessia Accornero, classe 2002, centrocampista molto tecnica autrice di tre reti in stagione, capace di ricoprire con egregi risultati tutti le posizioni della mediana, dalla playmaker alla mezz’ala oltre alla tre quarti, tra le protagoniste indiscusse del Moncalieri calcio 1953, squadra piemontese capolista del girone A di serie C.

Ciao Alessia, quali i motivi del tuo trasferimento al Moncalieri?

“Ho maturato questa scelta essenzialmente per un fattore logistico, motivata dall’dea di poter finalmente tornare a casa dopo 7 lunghi anni; avevo fortemente voglia di vivere un’annata spensierata dopo un’annata travagliata, ritornare ad una vita normale, pur consapevole che mi porterò dentro tante persone e posti nuovi che mi hanno nel tempo arricchito”.

Un giudizio su questo inizio di torneo entusiasmante

“Sin dall’inizio della stagione eravamo consapevoli di essere un gruppo con tanta qualità e diversi punti di forza; essere li’ davanti a tutte in classifica è una gradevole situazione, speriamo di rimanerci il più a lungo possibile”.

La tua personale annata

“Sono soddisfatta, mi sono perfettamente integrata nel gruppo e nel nuovo contesto, occorre continuare in questo modo, fermo restando che sono dell’dea che si può fare sempre di meglio, non accontentandosi mai”.

La tua carriera

“Ho iniziato a tirare i primi calci ad un pallone all’età di 10 anni giocando con i maschietti ad Asti fino ai 14; a seguire sono approdata nel femminile nell’Alba, prima di militare nella Juventus primavera, la Florentia San Gimignano per poi militare tre anni in serie B con la Torres, la San Marino Academy e il Brescia”.

I momenti più emozionanti

“La vittoria dello scudetto under 17 e dei due torneo di Viareggio con la Juventus nonché l’esordio in serie A con la Florentia San Gimignano”.

La tua vita lontana dai campi di gioco

“Mi sono laureata in scienze motorie a Maggio ed ora mi appresto a continuare il percorso di studi nella Magistrale; mi farebbe piacere poter insegnare lo sport ed il calcio in particolare ai bambini, conciliando il lavoro con la mia più grande passione”.

 

Credit photo Lavinia Quagliotti, Moncalieri calcio 1953

 

Mariano Ventrella di Mariano Ventrella   

I più recenti

Emma Taglialatela: “Emozionante l’esordio in prima squadra, ringrazio chi mi ha dato fiducia”
Emma Taglialatela: “Emozionante l’esordio in prima squadra, ringrazio chi mi ha dato fiducia”
Giorgia Michelon : “Siamo fiduciose di raggiungere quanto prima il nostro obiettivo”
Giorgia Michelon : “Siamo fiduciose di raggiungere quanto prima il nostro obiettivo”
Francesca Tota : ”La mia storia simile ad un’ape che sfida le leggi della fisica”
Francesca Tota : ”La mia storia simile ad un’ape che sfida le leggi della fisica”
Martina Bonfanti : “Soddisfatta del mio rendimento, grazie all’impegno ed al supporto della squadra”
Martina Bonfanti : “Soddisfatta del mio rendimento, grazie all’impegno ed al supporto della squadra”

Le Rubriche

Artemio Scardicchio

Nato a Bari, classe '76, dirigente sportivo dal 2003, conduttore televisivo e...

Pierfrancesco Modica

Ho 24 anni e sono al 2° anno di Scienze Motorie, dopo aver concluso una...

Antonio Aiello

Da sempre appassionato di sport. Inizio a seguire il calcio con migliaia di...

Mariano Ventrella

Laureato in Giurisprudenza, ho iniziato la carriera da giornalista nel 2016...

Antonio Genovese

Dal dicembre scorso, ho fondato in America l'agenzia sportiva AG Sports Agency...

Saverio Schino

Nato a Bari, 45 anni, pubblico impiegato, laureato in Giurisprudenza e Scienze...

Varlaro Anna

Anna Varlaro, 45 anni, segue con passione e racconta esperienze vissute nel...

Sebastiano Moretta

Nato a Piacenza il 28 settembre 1998, sono attualmente studente di Civiltà e...