SPAL, dal successo dell’U15 vincente ai tanti gioiellini: annata storica per il Settore Giovanile

SPAL
Il settore giovanile femminile dell’Accademia SPAL quest’anno ha stupito, ha ottenuto risultati che in passato non erano mai stati conquistati. Primo su tutti il campionato U15, fatto proprio dalle giovani estensi di mister Paolo Munari, un collettivo che sarà certamente il futuro della Prima Squadra del club di Via Copparo. Titolo storico quello alzato al cielo, perché il primo della linea verde femminile ferrarese. Il Settore Giovanile, per chi non lo sapesse, vede il suo quartier generale a Vigarano Mainarda, dove U12, U15 ed U17 si allenano al fianco della Prima Squadra. Lo stesso comparto si articola in 3 formazioni, con un totale di 75 tesserate.
L’U12 (anni 2011 e 2012), allenate da mister Natale Grillo (in SPAL da 4 stagioni) e coadiuvato da mister Costanza Nicola, è un collettivo di quasi 25 tesserate che ha disputato il campionato “Pulcini Provinciali – Secondo anno” ed ha ben figurato nella Danone Cup, addirittura vincendo il derby contro il Bologna per 2-1. La prima tesserata del gruppo è stata la classe 2011 e difensore centrale Laura Spoletini, nella stagione 2017/2018.
L’U15 (anni 2009 e 2010), allenate da mister Paolo Munari (in SPAL da 4 stagioni) e coadiuvato da Anna Mazzoni, team manager Stefano Barison, invece, è un collettivo di quasi 35 tesserate che ha dominato e vinto il campionato  “U15 regionale”, schiantando Parma e Sassuolo e liquidando in una finale al cardiopalma il Bologna, per 6-5 d.c.r.. In stagione 18 vittorie, 1 pareggio e solo 2 stop, 100 gol fatti e solo 21 subiti. La prima tesserata del gruppo è stata la classe 2010 e portiere Alessia Bissacco, nella stagione 2018/2019. Il Capitano è Martina Rotondi, mentre la goleador della squadra è la neo-arrivata in estate Gaia Bonora, con 34 gol all’attivo. La rifinitrice e altra goleador dell’undici è Federica Faggioli, con numerosi assist e 23 gol all’attivo. Curiosità è la presenza e la titolarità in squadra di Ludovica Coppola: centrocampista di mister Munari e cugina di secondo grado dell’ex calciatore simbolo della prima squadra maschile Salvatore Esposito (ora con mister Leonardo Semplici allo Spezia).
Per finire l’U17 (anni 2006, 2007 e 2008), allenate da mister Andrea Orrú (in SPAL da 2 stagioni) e coadiuvato da mister Costanza Nicola, team manager Arcangelo Mattia, è  un collettivo di quasi 20 tesserate che ha giocato il campionato “U17 regionale”, arrivando ai quarti di finale della medesima competizione. La prima tesserata del gruppo è stata la classe 2007 e centrocampista Ingenito Anna Lesly, nella stagione 2018/2019. Il capitano è Francesca Paoli, mentre la goleador della squadra è Lavinia Sartori, con 12 gol all’attivo. La rifinitrice della squadra è Mariem Zappaterra.
Trasversalmente a tutte le categorie, per portare avanti un lavoro di cura in gestione e perfezionamento della tecnica e tattica individuale di ogni singola calciatrice del settore giovanile, vi è stata la figura del “Maestro di Tecnica” di Emanuele Noferini.
Comparto sanitario delle 3 selezioni composto dal dottor Francesco Bronzini, dalla fisioterapista Federica Piccoli e dal recupero infortuni Federico Flore. Magazzinieri e custodi delle 3 selezioni sono stati Alessandra Bragaglia e Gabriele Zaganelli.
Il Responsabile di questa struttura vincente è Mauro Rotondi, in SPAL dal 2017. Per porre in evidenza ancor più l’operato del settore giovanile, nella attuale rosa della Prima Squadra A. SPAL Femminile, che ha vinto tutto quest’anno, su  24 tesserate ben 8, quindi un terzo, provengono dal settore giovanile femminile:
Valentina Barison, classe 2005, centrocampista
Elena Boscolo, classe 2004, attaccante
Lucrezia Bruni, classe 2005, attaccante
Francesca Fogli, classe 2005, difensore
Mery Kalaja, classe 2003, attaccante
Gaia Loberti, classe 2005, difensore
Sofia Magaraggia, classe 2005, centrocampista, prima tesserata nel 2017/2018 delle giocatrice arrivate in prima squadra.
Irene Sartori, classe 2003, centrocampista.
TCF
News
Serie A
Serie B
Serie C