Una nuova realtà nel calcio femminile di serie C: Sedriano
Dalla fusione di due realtà calcistiche femminili, il Vittuone e il Sedriano, nasce un unico e prestigioso polo di riferimento per il nord-est per il calcio femminile.

È un anno storico per il Sedriano Football club che, per la prima volta, vedrà la squadra femminile disputare il campionato di serie C.
Negli ultimi due anni, il Presidente Francesco Cardamone, ha dimostrato un impegno straordinario nel promuovere il calcio femminile, investendo risorse significative nello sviluppo di un settore completamente dedicato alle giovani atlete, dalle Pulcine alle Allieve. Questo ambizioso progetto ha raggiunto nuove vette con la fusione delle due realtà calcistiche femminili, il Vittuone e il Sedriano, dando vita a un unico e prestigioso polo di riferimento per il nord-est. Oggi, questo centro di eccellenza vanta 170 atlete e 10 squadre suddivise in differenti categorie, rappresentando un punto di riferimento e un esempio virtuoso di come la passione, la dedizione e la visione strategica possano creare opportunità straordinarie come il traguardo della serie C.
Un traguardo storico per il club, nel sessantesimo anniversario, con una doppia promozione l’avanzamento della prima squadra femminile in serie C e la promozione della squadra maschile nel torneo d’eccellenza lombarda.
"Nell'anno in cui il nostro Club festeggia i sessant'anni, il passaggio in eccellenza e l’avanzamento in serie C si possono definire le ciliegine sulla torta" – spiega il Presidente Francesco Cardamone. "La soddisfazione è tanta per noi, come società, ma anche come comunità ben inserita nel territorio. Continueremo a lavorare con dedizione e serietà per offrire un ambiente di crescita e sviluppo a tutti i nostri tesserati, prestando molta attenzione a tutte le categorie giovanili con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento, un esempio virtuoso."
La promozione in eccellenza e l’avanzamento in serie C non sono dei semplici traguardi per il Sedriano Football Club, ma anche una fonte di orgoglio per l'intera comunità, che si prepara a sostenere le “sue” squadre in queste nuove avventure.