Ore 15,30: Parte il campionato di serie C
Tutto pronto per il campionato femminile più affascinante, più passionale, forse il meno noto……con mille sogni da realizzare fra gioie, lacrime e sacrifici.

Più di mille ragazze, quarantacinque squadre…un esercito di persone, molti volontari, per il campionato femminile più affascinante, più passionale, forse il meno noto……con mille sogni da realizzare fra gioie, lacrime e sacrifici. Mille colori sugli spalti… mille lacrime di genitori e famiglie pronti ad incitarli, esultare e ad imprecare.
….. l’attesa è finita, alle 15,30 in punto, 38 squadre scenderanno in campo, in contemporanea, mentre quattro squadre posticiperanno per dare inizio alla settima edizione del campionato che fino al primo giugno terrà in sospeso sogni e speranze.
Tante novità in questa stagione, innanzitutto, con 45 squadre ai nastri di partenza suddivise in tre giorni: La prima classificata di ciascun girone saranno promosse direttamente in serie B. Nove squadre (tre per girone), invece, retrocederanno nei rispettivi campionati regionali. Con questa formula le 15° classificate retrocederanno direttamente mentre, le squadre classificate dall’11°al 14° posto in classifica dei rispettivi tre Gironi effettueranno tra loro gare di Play-Out, solamente se il vantaggio sia inferiore a cinque punti, per determinare le ulteriori due squadre che retrocederanno.
Girone A: Si parte con il derby Women Torres-Tharros mentre Pro Sesto-Independiente Ivrea e Moncalieri-Monterosso chiederanno la prima giornata.
Il programma della 1 giornata: Lesmo-Angelo Baiardo (Gallo di Mestre), Azalee Solbiatese-Blue Bellinzago (Volpi di La Spezia), Formello-Sedriano (Pisano di Ercolano), Real Meda-Blues Pietrasanta (Zaccheria di Legnano), Women Torres-Tharros (Musumeci di Cassino), Pro Sesto-Independiente Ivrea (ore 18) (Nuckchedy di Caltanissetta), Moncalieri-Monterosso(ore 17.30) (Rinaldi di Nichelino). Riposa: Spezia Women
Girone B: Una giornata che dovrebbe mostrare i suoi equilibri fra le squadre che hanno prefisatto obiettivo promozione.
Il programma della 1 giornata: Sudtirol-Real Vicenza (Paris di Bergamo), Jesina-Ravenna (Ciorba di Perugia), Chieti-Isera (Ventrone di Roma 1), Riccione-Villorba Treviso (Norci di Arezzo),Vicenza-Comunale Tavagnacco (Perenzoni di Rovereto), Gatteo Mare-Venezia FC (Buzzone di Enna), Accademia SPAL-Trento (Taouili di Vicenza): Riposa: Venezia 1985
Girone C: Si parte con il botto derby in terra sicula tra Catania e Siracusa e Palermo – Giovanile Rocca.
Il programma della 1 giornata: Catania-Siracusa (Onorato di Nola), Palermo-Giovanile Rocca (Oliva di Nocera), Villaricca-Trastevere (Leone di Avezzano), Nitor-Roma (Filippi di Rossano), Grifone Gialloverde-Salernitana (Iheukwumere di L’Aquila), Matera Città dei Sassi-Montespaccato (Lucanie di Molfetta), Dolphins Agropoli-Frosinone (Fede di Rossano). Riposa: Lecce Women