Matera Città dei Sassi Women: Volti nuovi con tanta voglia di emergere
“Voglia di emergere ed entusiasmo dovranno essere le nostre armi”: parola di mister

Dopo il sesto posto della passata stagione, il Matera Città dei Sassi Women, si appresta a disputare la quarta stagione nel campionato di serie C. Obiettivo primario è confermare la categoria migliorando la classifica della passata stagione, in un girone livellato e pieno di inside.
Poche ore, parola al campo per la lunga stagione delle ragazze lucane condotte, anche, in questa stagione da Giuseppe Lanzolla. “Considerata la giovane età di tutta la rosa, navigheremo a vista – ci dichiara il mister alla vigilia di questo torneo che vedrà l’esordio davanti al pubblico amico contro il Montespaccato - cercando di fare bene. Voglia di emergere ed entusiasmo dovranno essere le nostre armi”.
Una rosa giovane ma, piena di entusiasmo e si sa che con l’entusiasmo si possono superare tante barriere.
Si parte dalle conferme dei difensori Magda Franchetti, alla terza stagione in biancoblu, in attesa di ritornare a giocare ricoprirà sia il ruolo di seconda allenatrice e match analyst. Altre conferme: Rosella Bonasia e Ilaria Trotta.
Sveliamo i nomi nuovi della formazione materana: La porta lucana avrà nella messicana Miranda Garcia, classe 1999, e Asia Mazzanti, classe 2005, con esperienza in serie C con la Rinascita Doccia e Villaricca, le guardiane.
Vestiranno la casacca della città dei sassi: il difensore Paola Pappapicco, nelle ultime due stagioni nel Brescia dopo essere maturata nella Pink Bari, la giovanissima Gabriella Lattore centrocampista diciasettenne, mentre, dall’ Ssc Bari Women giunge il terzino Chiara Schino.
Da oltre oceano, invece, arriva Riley Rumbley difensore degli State che fa della velocità, fisicità e tecnica il suo punto di forza, caratteristiche che contraddistinguono anche il terzo sinistro Tonia Panico passata dal futsal al calcio a 11. Altro volto nuovo è Sara Ventura, ventiduenne, terzino sinistro proveniente dal Ravenna.
Sarà Elisa Paparella, trequartista, proveniente dal Chieti a indossare la fascia di capitano in questa stagione: Esperienza grandi qualità sono elementi che portano ex Pink Bari e Ternana ad essere presente in tutto la zona offensiva biancoblu.
La zona centrale del campo vedrà i volti della svedese Hanna Sjöström, il ritorno di Isabella Correr, dopo l’esperienza con Caprera e Vis Mediterranea, e la spagnola Najra Lopez Gonzales.
Antonia Fanelli, Isabel Sgaramella, Marika Picchiarallo e Asia Tataranni sono le attaccanti della squadra lucana a cui mister Lanzolla delegherà il compito di far breccia nelle retrovie avversarie.
Tanti volti nuovi nel Matera Matera Città dei Sassi Women in questa stagione con un mix di italiane e straniere: “C'è il giusto mix di italiane e straniere ma sempre molto giovani, - ci confida mister Lanzolla pronto a far decollare il Matera 2024-2025 - questa è una politica fortemente voluta e condivisa con la società.”
Mentre parte il torneo, si spera che il calcio femminile possa decollare nella parte meridionale dell’Italia del calcio rosa. Rispettando sogni di queste ragazze e l’austerity economica delle società per investire nei sogni di queste ragazze: “Se non si fa davvero qualcosa di concreto il calcio femminile è destinato a non crescere mai. Nel nostro campionato di dilettantismo non è rimasto nulla tranne che il nome, trasferte lunghissime e costose, poca pubblicità, poco pubblico, non c'è un ritorno neanche per gli sponsor, la vedo dura”. Questo è un pensiero profondo di miste Giuseppe Lanzolla che ci crede e ci ha sempre creduto che, il calcio, non deve parlare solo al maschile.