Il trio di testa allunga il margine di distacco sulle inseguitrici
Passano da due a tre i punti di vantaggio sulle quarte in classifica

Quattro successi casalinghi ed altrettante vittorie esterne il bilancio della quarta giornata del campionato cadetto.
Bologna, Ternana e Parma consolidano la vetta della classifica a punteggio pieno, ottenendo la quarta vittoria consecutiva, allungando il margine di vantaggio a tre lunghezze su Genoa e Freedom quarte in graduatoria.
Hellas Verona, Vis Mediterranea e Pavia ancora ferme a zero punti in fondo alla classifica.
Risultati della 4ª giornata di Serie B 2024/25
Bologna-Arezzo 6-1
7', 63', 87' Gelmetti (B), 15' Martino (A), 41' Sechi (B), 44' Battelani (B), 77' Kustrin (B)
Punteggio tennistico per la formazione felsinea che mantiene la vetta della classifica a punteggio pieno; vantaggio emiliano di Gelmetti, momentaneo pareggio toscano con Martino, Sechi riporta davanti il Bologna con Battelani che allunga il distacco poco prima dell’intervallo; nella ripresa bis di Gelmetti, a seguire Kustrin ed infine la solita Gelmetti, autrice di una tripletta, rimpinguano il risultato per il team di Pachera.

Brescia-Ternana 0-1
49' Pirone (T)
Una rete di Pirone ad inizio della seconda frazione di gioco garantisce i tre punti alle umbre che sbancano l’ostico campo lombardo.
Cesena-San Marino Academy 4-2
3', 22' Milan (C), 64' Galli (S), 79' Di Luzio (C), 90'+2' Barbieri (S), 90'+4' rig. Tironi (C)
Poker delle bianconere che sbloccano la gara con Milan che si ripete poco dopo per il raddoppio; nel secondo tempo Galli accorcia le distanze per le titane ma Di Luzio ristabilisce le distanze; nei minuti di recupero Barbieri riporta le ospiti in partita ma la rete su calcio di rigore di Tironi chiude definitivamente i giochi.
Hellas Verona-Freedom 2-4
40' Duchnowska (V), 54' Zanni (F), 58' rig. Peretti (V), 65', 90+1' rig. Tamborini (F), 80' Tudisco (F)
Le piemontesi espugnano il campo della squadra scaligera, fanalino di coda; le venete passano in vantaggio alla fine del primo tempo con Douchnowska; nella ripresa Zanini sigla la rete del pari ma è Peretti per le padrone di casa a riportare la propria squadra in vantaggio siglando un calcio di rigore; passata l’ora di gioco arriva il ribaltone grazie alla doppietta di Tamborini (una rete su penalty) intervallata dall’acuto di Tudisco.
Lumezzane-Genoa 2-4
33' Acuti (G), 35' Pinna (L), 36' aut. Ghisi (L), 45'+1' Ferrara (G), 46' Galbiati (L), 74' Campora (G)
Quaterna delle liguri corsare sul terreno di gioco della matricola lombarda; ospiti in vantaggio con Acuti, dapprima raggiunte da Pinna e poi superate dalle padrone di casa in virtù dell’autorete di Ghisi; nel finale di primo tempo le reti di Ferrara e Galbiati consentono la rimonta alla squadra della lanterna che nella ripresa suggella il successo con la rete di Campora.
Orobica-Vis Mediterranea 2-1
36' Magnago (V), 42' Cattuzzo (O), 80' Troiano (O)
Sofferta vittoria per la squadra bergamasca che va sotto di una rete in virtù del centro di Magnago per poi raggiungere le avversarie con Cattuzzo e siglare a dieci minuti dal termine la rete del definitivo successo con Troiano.
Pavia-Parma 0-6
10, 30' Rognoni (PAR), 64' Cox (PAR), 70' Ambrosi (PAR), 74' Distefano (PAR), Ferrario (PAR)
Goleada per la compagine gialloblù che si porta avanti grazie alla doppietta di Rognoni per poi dilagare nella ripresa con i sigilli di Cox, Ambrosi, Distefano e Ferrario.
Res Women-Chievo 1-0
90'+4' Iannazzo (R)
Tre punti d’oro per la squadra capitolina che in pieno recupero supera le veronesi grazie alla rete di Iannazzo.

Classifica campionato di serie B
Bologna, Ternana, Parma 12
Freedom, Genoa 9
Arezzo 7
Res Woman, Orobica, Chievo Verona, Cesena 6
Lumezzane 4
Brescia, San Marino Academy 3
Hellas Verona, Pavia Academy, Vis Mediterranea 0
Programma della 5ª giornata
Domenica 6 ottobre
Arezzo-Orobica
Freedom-Brescia
Genoa-Bologna
Chievo-Lumezzane
Parma-Cesena
San Marino Academy-Pavia
Ternana-Res Women
Vis Mediterranea-Hellas Verona
Foto Credit Bologna Fc