tuttocalciofemminile
IN EVIDENZA
SEZIONI
SEGUICI

Serie A Femminile, 18ª giornata: Milan nella Poule Scudetto

Nonostante la pesante sconfitta con la Juve, il Napoli schianta il Como e permette alle rossonere di festeggiare

Sebastiano Morettadi Sebastiano Moretta   
Crediti: sito ufficiale AC Milan
Crediti: sito ufficiale AC Milan

La 18a giornata di Serie A Femminile conclude il discorso relativo alla Poule Scudetto, con il Milan che - nonostante il pesante 0-6 incassato al Vismara - accede alla Seconda Fase grazie alla contemporanea sconfitta del Como Women per 4-2 a Napoli.

Una tripletta di Girelli (a segno anche su rigore), e le reti delle ritrovate Boattin, Bergamaschi e Vangsgaard lanciano le bianconere a +7 sull'Inter, fermata sul 4-4 dalla Lazio di Martina Piemonte, autrice di un poker da urlo, dimostrando tutta la sua fisicità e sovrastando Milinković in ogni occasione. Non bastano le reti di Tomaselli, Csiszár, MagullMerlo, le nerazzurre pagano un distacco importante dal primo posto, ma tengono il margine sul terzo grazie allo 0-0 della Roma a Firenze. Le viola non colgono la chance di tenere vivo il discorso Champions, ma portano a casa un punto comunque importante per il morale.

Il 4-2 del Napoli sul Como (Slišković, Banušić, Jelčić e Moretti) porta le partenopee fuori dalla zona retrocessione, grazie anche alla sconfitta della Sampdoria contro il Sassuolo. Sabatino al 26' e Clelland al 73' permettono alle neroverdi di chiudere la Prima Fase con un sorriso.

Serie A Femminile, i tabellini della 18a giornata

Fiorentina-Roma 0-0

FIORENTINA (4-3-1-2): Fiskerstrand; Færge, Filangeri, Ballisager-Pedersen, Eržen; Catena, Severini (86′ Pastrenge), Snerle; Boquete (67′ Curmark); Bonfantini (67′ Bredgaard), Longo (67′ DellaPeruta). All.: S. de la Fuente

ROMA (4-3-3): Kresche; Di Guglielmo, Linari, Minami, Thøgersen; Giugliano, Troelsgaard (46′ Dragoni), Greggi (84′ Kühl); Haavi, Viens (73′ Giacinti), Glionna (66′ Pilgrim). All.: A. Spugna

Lazio-Inter 4-4

LAZIO (3-5-2): Karresmaa; D’Auria, Connolly, Baltrip-Reyes (71′ Mancuso); Zanoli, Castiello (46′ Visentin), Eriksen (46′ Benoît), Simonetti (85′ Kaján), Oliviero (46′ Cafferata); Piemonte, Le Bihan. All.: G. Grassadonia

INTER (3-5-2): Rúnarsdóttir; Andrés, Milinković, Bowen; Schough (63′ Detruyer), Tomaselli (67′ Bugeja), Csiszár, Magull, Merlo; Serturini, Cambiaghi (63′ Polli). All.: G. Piovani

Marcatrici: 2′ Tomaselli (I), 8′ Csiszár (I), 62′ e 65′ Piemonte (L), 66′ Magull (I), 69′ Merlo (I), 84′ e 90’+3′ Piemonte (L)

Milan-Juventus 0-6

MILAN (4-3-3): Giuliani; Vigilucci, Piga, Sorelli (57′ Mesjasz), Koivisto; Arrigoni (74′ Rubio Ávila), Mascarello, Cernoia; Stokić (46′ Dompig), Ijeh (86′ Karczewska), Renzotti (57′ Laurent). All.: S. Bakker

JUVENTUS (3-4-3): Peyraud-Magnin; Harviken, Kullberg, Lenzini (72′ Calligaris); Boattin (60′ Bergamaschi), Schatzer, Brighton, Krumbiegel; Bonansea (82′ Lehmann), Girelli (60′ Vangsgaard), Cantore (72′ Cantore). All.: M. Canzi

Marcatrici: 25′ Girelli, 27′ Boattin, 31′ rig. e 39′ Girelli, 89′ Bergamaschi, 90’+1′ Vangsgaard

Napoli-Como Women 4-2

NAPOLI (4-3-3): Bačić; Santoro, Slišković, Pettenuzzo, Lundorf; Banušić (76′ Di Giammarino), Muth, Breitner (70′ Bellucci); Andrup (76′ Sciabica), Kullashi (76′ Jelčić), Moretti (90’+6′ Novellino). All.: D. Sassarini

COMO WOMEN (4-3-1-2): Gilardi; Guagni, Bou Salas, Rizzon, Marcussen; Petzelberger, Vaitukaitytė (76′ Kerr), Karlernäs (66′ Picchi); Nischler (66′ Engman); Kramžar, del Estal. All.: S. Sottili

Marcatrici: 44′ Kramžar (C), 49′ Slišković (N), 52′ Banušić (N), 77′ Kramžar (C), 80′ Jelčić (N), 83′ Moretti (N)

Sampdoria-Sassuolo 0-2

SAMPDORIA (3-4-2-1): Larsen; Pisani, Re, Panzeri; Nano, Fallico, Colombo (84′ Heroum), Bertucci (84′ Pittaccio); Pellegrino Cimò, Arcangeli; Baldi (73′ Evans). All.: S. Castiglione

SASSUOLO (3-4-1-2): Durand; Pleidrup, Caiazzo, De Rita; Philtjens, Gallazzi (90’+1′ Mihelič), Chmielinski, Brustia; Missipo; Clelland (84′ Hagemann), Sabatino (70′ Dhont). All.: G. L. Rossi

Marcatrici: 26′ Sabatino, 73′ Clelland

Sebastiano Morettadi Sebastiano Moretta   

I più recenti

Una sola squalificata in serie A
Una sola squalificata in serie A
Crediti e copyright: comunicato ufficiale FIGC Femminile
Crediti e copyright: comunicato ufficiale FIGC Femminile
Crediti e copyright: media AS Roma, photogallery Roma-Sassuolo 3-0
Crediti e copyright: media AS Roma, photogallery Roma-Sassuolo 3-0
Crediti e copyright: sito ufficiale ACF Fiorentina, comunicato post-partita
Crediti e copyright: sito ufficiale ACF Fiorentina, comunicato post-partita

Le Rubriche

Artemio Scardicchio

Nato a Bari, classe '76, dirigente sportivo dal 2003, conduttore televisivo e...

Pierfrancesco Modica

Ho 24 anni e sono al 2° anno di Scienze Motorie, dopo aver concluso una...

Antonio Aiello

Da sempre appassionato di sport. Inizio a seguire il calcio con migliaia di...

Mariano Ventrella

Laureato in Giurisprudenza, ho iniziato la carriera da giornalista nel 2016...

Antonio Genovese

Dal dicembre scorso, ho fondato in America l'agenzia sportiva AG Sports Agency...

Saverio Schino

Nato a Bari, 45 anni, pubblico impiegato, laureato in Giurisprudenza e Scienze...

Varlaro Anna

Anna Varlaro, 45 anni, segue con passione e racconta esperienze vissute nel...

Sebastiano Moretta

Nato a Piacenza il 28 settembre 1998, sono attualmente studente di Civiltà e...