Serie A Femminile, 5ª Poule: campionato in un limbo
Lotte non completamente chiuse, ma contemporaneamente nemmeno così aperte

La 5a giornata di Poule in Serie A Femminile regala un finale sorprendente all'Arena Civica Gianni Brera, con l'Inter che supera la Juventus per 3-2 e riapre parzialmente il discorso scudetto, non completamente chiuso, né completamente aperto, esattamente come il discorso che riguarda la Champions League, con la Fiorentina che rischia di essere nuovamente tagliata fuori.
A Milano, Tomaselli risponde a Beccari, poi il gol di Cantore sembra indirizzare la sfida per le bianconere. Nel recupero, prima pareggia Wullaert su calcio di rigore (le ospiti contestano con vigore), poi Polli al 95' spedisce le nerazzurre in Paradiso con un tap-in vincente. Nerazzurre contemporaneamente a -7 dalla Juventus e a +7 sulla Fiorentina, a sua volta a -6 dalla Roma, probabilmente per l'Europa questo weekend è stato decisivo.
Alle 12:30, il Como Women vince 2-0 a Napoli salendo a 32 punti, virtualmente superando il Milan (che riposava). D'altronde con un midfield così compatto, può succedere che la sesta abbia più punti della quinta. Quando le prime 5 classificate erano più forti delle ultime 5, la la classifica finale era stata verosimile, come avvenuto nella Serie A Femminile 2022-23. Purtroppo, ci sono state squadre che avrebbero dovuto rendere di più. Alle lariane bastano Kramžar - inserimento perfetto al 28' - e Kerr nel secondo tempo, il Napoli sbatte su un'ottima Gilardi, mentre sul lato opposto Beretta si difende bene nella sfida tra giovani portieri.
Goleada infine del Sassuolo a Genova per 5-2, determinata da una doppietta di Lana Clelland, che entra nel tabellino anche come assist-woman per l'1-0 di Chmielinski e il 3-1 di Missipo. Di Dhont la quinta rete neroverde. Per le blucerchiate, Baldi prova a suonare la riscossa al 49', ma la seconda rete arriva a tempo scaduto con Arcangeli, che propizia l'errore di Lonni.
Serie A Femminile, i tabellini della 5a di Poule
Inter-Juventus 3-2
INTER (3-5-2): Rúnarsdóttir; Andrés, Milinković, Bowen (21′ Cambiaghi, 81′ Polli); Serturini, Magull (89′ Bugeja), Csiszár, Detruyer (46′ Tomaselli), Merlo; Schough, Wullaert. All.: G. Piovani
JUVENTUS (3-4-3): Peyraud-Magnin; Harviken, Rosucci, Lenzini; Boattin (71′ Thomas), Schatzer (81′ Bennison), Brighton, Krumbiegel; Cantore, Girelli (81′ Vangsgaard), Beccari (71′ Stølen Godø). All.: M. Canzi
Marcatrici: 45′ Beccari (J), 56′ Tomaselli (I), 88′ Cantore (J), 90’+3′ Wullaert (I) rig., 90’+5′ Polli (I)
Napoli-Como 0-2
NAPOLI (4-4-2): Beretta; Giordano (64′ Santoro), Pettenuzzo (80′ Gianfico), Breitner, Lundorf; Sciabica, Bellucci, Muth, Moretti (46′ Slišković); Jelčić (71′ Kullashi), Andrup. All.: D. Sassarini
COMO WOMEN (4-3-3): Gilardi; Guagni (76′ Engman), Rizzon, Olaussen Sagen, Marcussen; Picchi, Vaitukaitytė (90’+2′ Čonč), Kramžar (90′ Bolden); del Estal (89′ Karlernäs), Nischler, Kerr (77′ Bou Salas). All.: S. Sottili
Marcatrici: 28′ Kramžar, 64′ Kerr
Sampdoria-Sassuolo 2-5
SAMPDORIA (4-3-3): Larsen; Nano, Heroum, Pisani, Bertucci (84′ Pittaccio); Fallico, Barbieri, Pellegrino Cimò (65′ Arcangeli); Baldi (72′ Evans), Llopis Álvarez (84′ Rosignoli), Burbassi. All.: S. Castiglione
SASSUOLO (4-3-3): Lonni; Philtjens, Pleidrup, Orsi, Brustia; Doms (56′ Mihelič), Gallazzi (67′ Perselli), Missipo; Clelland (84′ Fisher), Chmielinski (83′ Hagemann), Sabatino (57′ Dhont). All.: G. L. Rossi
Marcatrici: 8′ Chmielinski (Sas), 24′ Clelland (Sas), 49′ Baldi (Sam), 64′ Missipo (Sas), 68′ Clelland (Sas), 81′ Dhont (Sas), 90’+6′ Arcangeli (Sam)