tuttocalciofemminile
IN EVIDENZA
SEZIONI
SEGUICI

Serie A Femminile, 4ª Poule: le due facce di Roma

Laziali vincenti a Sassuolo, romaniste battute dal Milan

Sebastiano Morettadi Sebastiano Moretta   
Crediti e copyright: sito ufficiale SS Lazio, Lazio media
Crediti e copyright: sito ufficiale SS Lazio, Lazio media

La 4a giornata di Serie A Femminile riportava in campo le due squadre di Roma, con la Lazio impegnata a Sassuolo e la Roma a Milano.

Al termine delle due partite può dirsi certamente soddisfatta la formazione di Grassadonia, assente anche questa volta poiché ancora squalificato. Le biancocelesti si impongono 2-0 grazie ad un grande finale di primo tempo, con Le Bihan che al 40' sfrutta una respinta di Lonni su Oliviero, per poi poco dopo servire a Goldoni la palla del 2-0, non letta correttamente da parte del portiere neroverde. Non il miglior Sassuolo della stagione, che comunque può recriminare l'aver colpito due traverse con Elena Dhont, seppur il successo ospite non sia mai stato messo in discussione.

Discorso diverso per le giallorosse di Spugna, che vengono nuovamente battute da un Milan che si impone in rimonta per 3-1. Alla rete iniziale di Viens rispondono Ijeh e Dompig, che battono Kresche, e infine Arrigoni, a segno con un gran tiro all'incrocio da fuori area per il 3-1. In questo caso, battendo Ceasar, che aveva sostituito la collega, vittima di un infortunio all'anca. Romaniste quasi mai pericolose, soprattutto nel secondo tempo, mentre le rossonere in quattro partite hanno totalizzato una vittoria e tre pareggi, portando a casa punti preziosi che la confermano sorpresa positiva di questa Poule. Per loro, un meritato turno di riposo.

Serie A Femminile, i tabellini

Sassuolo-Lazio 0-2

SASSUOLO (3-4-1-2): Lonni; Mella (90’+2′ Pleidrup), Caiazzo, Brustia (90’+2′ De Rita); Philtjens, Doms, Missipo, Dhont; Chmielinski (46′ Fisher); Sabatino (68′ Perselli), Clelland. All.: G. L. Rossi

LAZIO (4-3-3): Cetinja; Oliviero, Zanoli, D’Auria, Cafferata (76′ Mancuso); Benoît (72′ Castiello), Eriksen, Goldoni; Simonetti (88′ Yang), Piemonte, Le Bihan. All.: G. Fedeli

Marcatrici: 40′ Le Bihan, 45′ Goldoni

Milan-Roma 3-1

MILAN (4-3-3): Giuliani; Vigilucci (65′ Soffia), Piga, Sorelli, Koivisto; Arrigoni, Mascarello (83′ Rubio Ávila), Cernoia (90’+1′ Cesarini); Dompig, Ijeh, Renzotti (90’+1′ Laurent). All.: S. Bakker

ROMA (4-3-3): Kresche (72′ Kresche); Di Guglielmo, Linari, Minami, Thøgersen; Dragoni (66′ Giacinti), Troelsgaard (61′ Kühl), Giugliano; Haavi, Viens, Corelli (62′ Pilgrim). All.: A. Spugna

Marcatrici: 4′ Viens (R), 28′ Ijeh (M), 62′ Dompig (M), 90’+5′ Arrigoni (M)

Sebastiano Morettadi Sebastiano Moretta   

I più recenti

Crediti e copyright: mediaverse SS Lazio, Hiway Media
Crediti e copyright: mediaverse SS Lazio, Hiway Media
Nessuna squalificata in Serie A
Nessuna squalificata in Serie A
Crediti e copyright: media ACF Fiorentina
Crediti e copyright: media ACF Fiorentina

Le Rubriche

Artemio Scardicchio

Nato a Bari, classe '76, dirigente sportivo dal 2003, conduttore televisivo e...

Pierfrancesco Modica

Ho 24 anni e sono al 2° anno di Scienze Motorie, dopo aver concluso una...

Antonio Aiello

Da sempre appassionato di sport. Inizio a seguire il calcio con migliaia di...

Mariano Ventrella

Laureato in Giurisprudenza, ho iniziato la carriera da giornalista nel 2016...

Antonio Genovese

Dal dicembre scorso, ho fondato in America l'agenzia sportiva AG Sports Agency...

Saverio Schino

Nato a Bari, 45 anni, pubblico impiegato, laureato in Giurisprudenza e Scienze...

Varlaro Anna

Anna Varlaro, 45 anni, segue con passione e racconta esperienze vissute nel...

Sebastiano Moretta

Nato a Piacenza il 28 settembre 1998, sono attualmente studente di Civiltà e...