Serie A Femminile, 4ª Poule: la Fiorentina riapre i giochi per l'Europa
Bonfantini tiene tutto aperto ad una settimana dalla sfida con la Roma; Como e Samo fanno 2-2

La 4a giornata di Poule Scudetto in Serie A Femminile riapre completamente la lotta per la Champions League. La sconfitta della Roma di ieri sul campo del Milan diventa doppiamente pesante, perché al "Viola Park" la rete di Bonfantini riporta le gigliate in corsa.
L'Inter, nonostante aver giocato meglio il primo tempo, costruendo diverse opportunità con la vena di Detruyer - che trova Fiskerstrand e una traversa sulla sua via - non segna, e anzi rischia sul contropiede al 45' quando Andrés falcia Bonfantini, ma dal dischetto Boquete si fa parare il tiro da Rúnarsdóttir.
Diverso il discorso nella ripresa, con le viola che partono forte, sfiorano il gol con la stessa numero 4, che poi sblocca in tap-in dopo la traversa di Bredgaard e di fatto chiude un match che le nerazzurre non riescono più a riaprire. Il Milan stesso potrebbe provare ad approfittarne, ma a -7 dal terzo posto con tanto di turno di riposo il destino sembra segnato. Questa Poule però, sta rivelandosi sorprendente.
Discorso simile per la Poule Salvezza, che generalmente è sempre stata più aperta. La Sampdoria sogna per 92' la vittoria a Seregno e il sorpasso al Napoli, segnando al primo affondo con la neo-ventiquattrenne Giada Burbassi e poi trovando il 2-1 con Re ad inizio ripresa, rispondendo così al momentaneo pari di Nischler. Le lariane, che nella prima frazione avevano sbattuto sulla traversa per ben tre volte, pareggiano solo nel recupero finale con Bolden, scampando alla sconfitta ma rimanendo così appaiate alla Lazio.
Classifiche Serie A Femminile
Poule Scudetto: Juventus 49, Inter 39, Roma 38, Fiorentina 35, Milan 31
Poule Salvezza: Como Women e Lazio 29, Sassuolo 22, Napoli 11, Sampdoria 10
Serie A Femminile, i tabellini
Fiorentina-Inter 1-0
FIORENTINA (3-4-1-2): Fiskerstrand; Færge, Filangeri, Ballisager-Pedersen; Snerle, Severini, Curmark, Bredgaard (65′ Eržen); Boquete (90′ DellaPeruta); Bonfantini (90′ Georgieva), Janogy (83′ Pastrenge). All.: S. de la Fuente
INTER (3-5-2): Rúnarsdóttir; Andrés, Milinković, Bowen; Serturini (73′ Polli), Tomaselli (65′ Magull), Csiszár, Detruyer (65′ Bugeja), Schough; Cambiaghi, Wullaert (83′ Pavan). All.: G. Piovani
Marcatrici: 48′ Bonfantini
Como Women-Sampdoria 2-2
COMO WOMEN (4-3-2-1): Gilardi; Guagni (60′ Engman), Čonč (79′ Soleng Hansen), Rizzon, Marcussen (60′ Bergersen); Picchi (80′ Bolden), Vaitukaitytė, Karlernäs (60′ Kerr); Nischler, Kramžar; del Estal. All.: S. Sottili
SAMPDORIA (4-3-3): Larsen; Nano, Heroum, Pisani, Bertucci; Fallico, Barbieri, Re (60′ Colombo); Baldi, Burbassi (88′ Rosignoli), Llopis Álvarez (67′ Pittaccio). All.: S. Castiglione
Marcatrici: 13′ Burbassi (S), 36′ Nischler (C), 56′ Re (S), 90’+3′ Bolden (C)