tuttocalciofemminile
IN EVIDENZA
SEZIONI
SEGUICI

Serie A Femminile, 3ª Poule: la Fiorentina vince a Biella

Nell'altra sfida odierna, reti bianche tra Sampdoria e Napoli

Sebastiano Morettadi Sebastiano Moretta   
Crediti e copyright: sito ufficiale ACF Fiorentina, sezione Femminile
Crediti e copyright: sito ufficiale ACF Fiorentina, sezione Femminile

Il sabato della 3a giornata di Poule della Serie A Femminile ha regalato un pomeriggio clamoroso, tenendo vive (potenzialmente) tutte e tre le lotte principali del campionato.

A Genova, Sampdoria e Napoli non sono andate oltre lo 0-0. Partita sostanzialmente priva di reali emozioni, con le ospiti comunque più propositive nello sviluppo generale della partita. Sono state proprio le campane di Sassarini a costruire il maggior numero di opportunità. Ora sarà turno di riposo per le azzurre, le blucerchiate affronteranno in successione Como Women e Sassuolo prima del girone di ritorno, che sarà decisivo.

Nel pomeriggio di Biella invece, la Fiorentina batte quella che con tutta probabilità è stata la peggior Juventus della stagione. Una doppietta della ritrovata Verónica Boquete, a segno di sinistro in area ad inizio secondo tempo e direttamente su punizione ad un quarto d'ora dalla fine, riporta le viola a -6 dal terzo posto prima del rush finale del girone di andata contro Inter e Roma, per quelle che davvero saranno le ultime speranze di qualificazione alla prossima Champions League.

Brutto colpo per le bianconere, che però avranno - nel momento giusto - il turno di riposo per recuperare le energie fisiche, ma soprattutto mentali, che hanno caratterizzato sin qui in positivo la stagione.

Serie A Femminile, i tabellini della 3a giornata di Poule Scudetto e Salvezza

Sampdoria-Napoli 0-0

SAMPDORIA (4-1-4-1): Larsen; Nano, Heroum, Pisani, Bertucci; Barbieri; Arcangeli (79′ Burbassi), Fallico, Re, Pellegrino Cimò; Llopis Álvarez (60′ Baldi). All.: S. Castiglione

NAPOLI (4-3-3): Beretta; Giordano (77′ Santoro), Pettenuzzo, Slišković, Lundorf; Bellucci, Breitner, Muth (69′ Di Giammarino); Sciabica, Kullashi (69′ Jelčić), Moretti (82′ Andrup). All.: D. Sassarini

Juventus-Fiorentina 0-2

JUVENTUS (3-4-3): Peyraud-Magnin; Harviken, Kullberg, Bergamaschi (71′ Rosucci); Krumbiegel, Stølen Godø (63′ Bennison), Brighton, Thomas (46′ Vangsgaard); Beccari, Girelli, Cantore. All.: M. Canzi

FIORENTINA (3-4-1-2): Fiskerstrand; Færge, Filangeri, Ballisager-Pedersen; Catena (45′ Pastrenge), Severini, Curmark, Snerle; Boquete (81′ Georgieva); Bonfantini (59′ Bredgaard), Janogy (60′ Eržen). All.: S. de la Fuente

Marcatrici: 7′ e 76′ Boquete

Sebastiano Morettadi Sebastiano Moretta   

I più recenti

Crediti e copyright: mediaverse SS Lazio, Hiway Media
Crediti e copyright: mediaverse SS Lazio, Hiway Media
Nessuna squalificata in Serie A
Nessuna squalificata in Serie A
Crediti e copyright: media ACF Fiorentina
Crediti e copyright: media ACF Fiorentina

Le Rubriche

Artemio Scardicchio

Nato a Bari, classe '76, dirigente sportivo dal 2003, conduttore televisivo e...

Pierfrancesco Modica

Ho 24 anni e sono al 2° anno di Scienze Motorie, dopo aver concluso una...

Antonio Aiello

Da sempre appassionato di sport. Inizio a seguire il calcio con migliaia di...

Mariano Ventrella

Laureato in Giurisprudenza, ho iniziato la carriera da giornalista nel 2016...

Antonio Genovese

Dal dicembre scorso, ho fondato in America l'agenzia sportiva AG Sports Agency...

Saverio Schino

Nato a Bari, 45 anni, pubblico impiegato, laureato in Giurisprudenza e Scienze...

Varlaro Anna

Anna Varlaro, 45 anni, segue con passione e racconta esperienze vissute nel...

Sebastiano Moretta

Nato a Piacenza il 28 settembre 1998, sono attualmente studente di Civiltà e...