tuttocalciofemminile
IN EVIDENZA
SEZIONI
SEGUICI

La nuova Serie A Femminile ritorna "all'italiana"

Il campionato 2025-26 sarà senza Poule Scudetto o Salvezza, e vedrà l'introduzione di una nuova competizione

Sebastiano Morettadi Sebastiano Moretta   
Crediti e copyright: FIGC Femminile
Crediti e copyright: FIGC Femminile

La Serie A Femminile sarà senza Poule Scudetto e Poule Salvezza. Il Consiglio Federale di martedì 15 aprile ha decretato il ritorno "alla normalità" del massimo campionato, che sarà a 12 squadre e composto da 22 giornate. Verosimilmente, la prima sarà decretata campione d'Italia e accederà al girone di Champions League, la seconda e la terza classificata andranno ai preliminari. Non ci sono novità sul quarto posto, posizione che in futuro - a nostro parere - potrebbe valere la qualificazione all'Europa Cup.

La Coppa Italia mantiene lo stesso format, con il turno preliminare tra neopromosse, l'ingresso delle squadre di B e di Serie A - per quest'anno quattro squadre, verosimilmente le tre neopromosse dalla Serie B (che sarà a 14 squadre) e la penultima classificata - nel primo turno, per poi vedere l'ingresso delle restanti 8 formazioni di Serie A Femminile nel secondo turno, poi Quarti e Semifinali (andata e ritorno) e Finale. Gara unica per la Supercoppa.

La nuova stagione di Serie A Femminile però, sarà anticipata da una nuova competizione, la Coppa di Lega della quale avevamo già parlato. Le 12 squadre della massima serie saranno divise in tre gironi da quattro squadre ciascuno, con le tre vincitrici più la migliore seconda che accederanno alla fase successiva, che avrà il format della Final Four. Nel prossimo Consiglio saranno esaminate nel dettaglio le proposte.

Sebastiano Morettadi Sebastiano Moretta   

I più recenti

Crediti e copyright: mediaverse SS Lazio, Hiway Media
Crediti e copyright: mediaverse SS Lazio, Hiway Media
Nessuna squalificata in Serie A
Nessuna squalificata in Serie A
Crediti e copyright: media ACF Fiorentina
Crediti e copyright: media ACF Fiorentina

Le Rubriche

Artemio Scardicchio

Nato a Bari, classe '76, dirigente sportivo dal 2003, conduttore televisivo e...

Pierfrancesco Modica

Ho 24 anni e sono al 2° anno di Scienze Motorie, dopo aver concluso una...

Antonio Aiello

Da sempre appassionato di sport. Inizio a seguire il calcio con migliaia di...

Mariano Ventrella

Laureato in Giurisprudenza, ho iniziato la carriera da giornalista nel 2016...

Antonio Genovese

Dal dicembre scorso, ho fondato in America l'agenzia sportiva AG Sports Agency...

Saverio Schino

Nato a Bari, 45 anni, pubblico impiegato, laureato in Giurisprudenza e Scienze...

Varlaro Anna

Anna Varlaro, 45 anni, segue con passione e racconta esperienze vissute nel...

Sebastiano Moretta

Nato a Piacenza il 28 settembre 1998, sono attualmente studente di Civiltà e...