Lazio-Sampdoria 3-0: cronaca e pagelle della partita
MVP Piemonte (di nuovo), le biancocelesi volsno

Lazio-Sampdoria inaugura la Poule Salvezza 2024-25 con un ampio successo laziale, che matura nel primo tempo con le reti di Simonetti e la doppietta di Piemonte. La formazione di Grassadonia parte forte e sblocca dopo 9 minuti con la rete di Simonetti, a segno di testa su un cross di Le Bihan, anticipando Bertucci mentre il grosso della difesa ospite aveva sovraccaricato il lato del primo palo, per arginare la centravanti.
Centravanti che, poco dopo, trova il raddoppio su filtrante di Le Bihan, trovando la risposta di Larsen ma poi insaccando la successiva ribattuta. Piemonte trova poi il tris al 24' sugli sviluppi di un angolo da sinistra, infilando la sfera sotto le gambe del portiere. È l'unico errore che ha compiuto Larsen nell'intera partita, e la Sampdoria la ringrazia per aver contenuto il passivo con almeno tre interventi decisivi. A referto segnaliamo anche una traversa di Zanoli.
Le pagelle di TCF
La nostra redazione premia la grande voglia delle biancocelesti di fare un passo in avanti per la mentalità con un meritato 7,5. Stesso voto per la nostra MVP di giornata, Martina Piemonte, autrice della doppietta, ma è la stessa valutazione che meritano Flaminia Simonetti e Clarisse Le Bihan. 7 per Martina Zanoli, che ha colto una traversa al 31', e al 62' ha invece tenuto in campo un pallone sull'out di sinistra evitando che uscisse oltre la linea di fondocampo, dimostrando un buonissimo controllo di palla.
6,5 per una Eriksen utilizzata oggi come braccetto di sinistra nella difesa a tre di Grassadonia, che ha figurato bene e ha addirittura sfiorato un gol al 16', spizzando di testa su un angolo da destra, mandando la sfera ad attraversare pericolosamente tutto lo specchio della porta. Per le ospiti, ci sembra di infierire elencando i voti di una partita da archiviare al più presto. Vogliamo comunque premiare Larsen con un 5,5 quale migliore in campo della Sampdoria, poiché - al netto dell'errore sul 3-0 - ha compiuto almeno quattro parate evitando un passivo pesante, negando la rete a Simonetti, Oliviero, ancora Piemonte e nuovamente Oliviero, questa volta nel secondo tempo. Interessante l'ingresso di Evans, che ha provato a far correre qualche brivido alla difesa avversaria. Atteggiamento corretto.
Lazio-Sampdoria 3-0, il tabellino
LAZIO (3-4-2-1): Cetinja; D'Auria, Eriksen, Connolly; Zanoli (79' Cafferata), Benoît (57' Yang), Simonetti (58' Goldoni), Oliviero; Le Bihan, Visentin (70' Kaján); Piemonte (70' Martinovic). All.: G. Grassadonia
SAMPDORIA (3-4-3): Larsen; Pisani, Re, Panzeri (46' Heroum); Bertucci, Fallico, Colombo (63' Barbieri), Pittaccio; Pellegrino Cimò, Baldi (63' Evans), Arcangeli (77' Burbassi). All.: S. Castiglione
Marcatrici: 9' Simonetti, 16' e 24' Piemonte