Sassuolo U15, Digout: “Il progetto è sempre in continua crescita, il lavoro sul gruppo è importante tanto quanto quello sulla tecnica”

Sassuolo

Prosegue il reportage realizzato dal Sassuolo Femminile sui propri canali ufficiale. Il club neroverde ha dato spazio ai tecnici delle squadre del proprio Settore Giovanile, che hanno raccontato le metodologie e il percorso delle proprie allieve. Queste le riflessioni del tecnico delle Under 15 Etienne Digout, queste le sue dichiarazioni: “Il progetto a Sassuolo è sempre in continua crescita e lo stiamo vedendo in questi anni. Io sono qua da 3 anni e da quando abbiamo cominciato, ogni anno c’è stato un miglioramento, stiamo crescendo come dimostrato dai numeri, dai risultati e dalle giocatrici che stiamo mandando in Primavera e in Prima Squadra. E’ una realtà affermata, lavorarci è una grande soddisfazione, ci dà la possibilità di esprimerci anche a livello personale. Farne parte è un enorme orgoglio. Io alleno una categoria dove abbiamo ragazze di 12-13 anni che si affacciano comunque anche a una loro crescita in un momento importante della loro vita. Secondo me il creare un rapporto che sia individuale e con il gruppo, riuscendo anche ad amalgamarle tra di loro, facendole crescere sotto tutti i punti di vista, oltre all’aspetto tecnico penso sia la cosa più importante. Anche sotto questo punto di vista stiamo lavorando molto bene con la nostra squadra, abbiamo visto dei miglioramenti importanti. Sta venendo fuori un bel gruppo, si lavora bene insieme. Abbiamo anche raggiunto dei risultati importanti anche grazie a questo lavoro, è fondamentale”.

Queste invece le riflessioni di Martina Corradini, allenatrice dell’U13: “A Sassuolo mi trovo molto bene, conosco bene questa realtà perché ci ho anche giocato. Penso che alla base ci siano dei valori importanti, del rispetto, del lavoro di squadra e del gruppo. Poi vengono tutte le capacità tecniche. Quello che contraddistingue il Sassuolo penso che sia uno stile riconosciuto in tutta Italia. Mi sento allenatrice, ma prima di tutto educatrice, perché parliamo di ragazzine e alla base ci deve essere educazione. Poi dopo vengono le capacità. Per arrivare a grandi livelli si devono fare dei sacrifici, ma per quanto riguarda la mia esperienza lo studio, la scuola e lo sport non vadano mai in contrasto, anzi. L’allenamento, lo sport, ti insegna a organizzarti e a non perdere tempo. Secondo me ti aiuta anche nella scuola”.

TCF

News
Serie A
Serie B
Serie C