Grazie ai tanti mezzi digitali a disposizione negli ultimi tempi, è molto più facile, per i tifosi interessati, poter seguire la propria squadra del cuore di calcio femminile ovunque ci si trovi.
Il calcio femminile, grazie alle tante opportunità digitali e a una copertura in termini di diritti ed eventi mai vissuta in precedenza, sta diventando sempre più popolare tra gli appassionati di pallone in tutto il mondo. Il calcio in rosa, quindi, nonostante le tante remore e qualche perplessità, è sempre più popolare e sono tanti i tifosi che hanno voglia di mettersi in gioco seguendo la propria squadra del cuore.
PayPal permette di acquistare i biglietti della propria squadra
Quando si parla di popolarità si può, e si deve, mettere in conto, l’interessamento di leader di settori di mercato differenti come PayPal che, negli ultimi anni, permette, tra le tante cose, di poter acquistare online i biglietti per seguire allo stadio la propria squadra preferita. Non solo: anche nei siti di scommesse italiani è possibile utilizzare PayPal come metodo di pagamento, gli stessi siti che, visto il successo recente, hanno inserito tante partite di calcio femminile su cui poter scommettere anche live.
La comodità, comunque, di poter usare PayPal per fare acquisti sicuri in rete non si ferma solo ai biglietti ma anche a tutto ciò che, di contorno, si trova nel mondo del calcio. Possiamo acquistare la felpa, la maglia da gioco, le scarpette sportive, prenotare un weekend in concomitanza con una partita che ci interessa o anche solo depositare e prelevare in tranquillità su un sito di betting online. D’altronde la modernità, se usata bene, non deve far altro che migliorare le nostre vite.
Juventus e Roma, due grandi protagoniste dell’ultima stagione
Da una parte la Juventus di Sara Gama, capitano della nostra compagine tricolore impegnata con i Mondiali di calcio femminili 2023, in programma dal 20 luglio al 20 agosto in Australia e Nuova Zelanda. Dall’altra la Roma di Manuela Giugliano, attaccante azzurra, fresca vincitrice dello scudetto. Sono state loro, senza ombra di dubbio le rivali dell’ultima stagione, protagoniste fino all’ultima sfida, quella Coppa Italia giocata a Salerno il 4 giugno e che ha visto la Juve acciuffare la vittoria nel finale di gara, con buona pace dei romanisti che avevano sperato nell’en plain nazionale.
La Roma, che di recente ha festeggiato i 5 anni dalla creazione della squadra, è un team moderno, coraggioso, che ha dimostrato il fatto suo anche in Europa e che ha vinto, meritatamente, il primo scudetto della sua storia. Una vittoria schiacciante, con 13 punti di vantaggio sulle rivali bianconere, e con tante belle prestazioni, frutto di una preparazione accorta e di un’idea di professionismo che sta diventando, ogni giorno di più, uno stile di vita.
Ci si aspetta, comunque, dalla nazionale italiana guidata da Milena Bertolini, un risultato soddisfacente ai Mondiali che metta anche un po’ a tacere le voci su una scarsa combattività delle azzurre che, nell’ultimo anno, hanno avuto qualche stop bruttino, con poca grinta e poca reattività. Tutti, infatti, ci aspettiamo di ritrovare la azzurre del mondiale 2019, protagoniste di quella cavalcata meravigliosa fino ai quarti di finale che ha fatto innamorare una nazione intera. Dopo Francia 2019, infatti, tante sono state le ragazze che si sono iscritte a scuola calcio, sintomo di un movimento che ha voglia di diventare sempre più imporante e sempre più visibile, con buona pace dei più conservatori che trovano il calcio in rosa sempre un po’ amatoriale.
Nulla di più falso, infatti: basta guardare una partita del Barcellona al femminile per comprendere il grado di qualità e di atletismo che hanno raggiunto le squadre rosa più affermate. Tutto è cambiato, fortunatamente, il pallone sarà sempre più globale e non appannaggio degli uomini, ne siamo certi.