Le sfide finali del Turno 1 della UEFA Women’s Champions League 2022/23 hanno visto l’eliminazione delle quattro volte campionesse europee del Francoforte. Il Real Madrid ha eliminato ancora una volta il Manchester City, come nella passata stagione, mentre Roma e Juventus sono tra le squadre approdate al turno successivo. Il turno 1 è uno dei due di qualificazione che precedono la fase a gironi a 16 squadre che prenderà il via a ottobre. Le qualificazioni sono divise in due percorsi: percorso Campioni e percorso Piazzate. Per entrambi i percorsi, il turno 1 prevede due fasi, entrambe con la formula del mini torneo in campo unico con gare singole a eliminazione diretta. I gironi sono composti da quattro squadre tranne due che sono da tre che contengono le teste di serie che sono qualificate di diritto alla finale. Le vincitrici di ogni finale (11 del percorso campioni e quattro del percorso piazzate) raggiungono le squadre che entrano nel turno 2 (sorteggio il 1° settembre e partite di andata e ritorno alla fine dello stesso mese). Nel turno 2 le 24 squadre si sfideranno per gli ultimi 12 posti nella fase a gironi insieme al Lione campione in carica e alle altre qualificate di diritto Barcellona, Chelsea e Wolfsburg.
Al turno 2
Percorso campioni
- Vincenti turno 1: Benfica, Brann, Juventus, KuPS Kuopio, Rangers, SFK 2000 Sarajevo, St Pölten, Valur, Vllaznia, Vorskla-Kharkiv-2, Zürich
- Entrano nel turno 2: HB Køge, Rosengård, Slavia Praha
Percorso piazzate
- Vincenti turno 1: Ajax, Real Madrid, Roma, Rosenborg
- Entrano nel turno 2: Arsenal, Bayern München, Häcken, Paris Saint-Germain, Real Sociedad, Sparta Praha
Ecco tutti i risultati della giornata di ieri:
Gruppo 1 (club ospitante: Glasgow City)
21 agosto:
Finale
Paris FC – Roma 0-0 (4-5 dcr)
Spareggio terzo posto
Servette FCCF – Glasgow City 1-0
Gruppo 2 (club ospitante: Rosenborg)
21 agosto:
Finale
FC Minsk – Rosenborg 0-1
Spareggio terzo posto
Slovácko – Breidablik 0-3
Gruppo 3 (club ospitante: Fortuna Hjørring)
21 agosto:
Finale
Ajax – Eintracht Frankfurt 2-1
Spareggio terzo posto
Kristianstad – Fortuna Hjørring 3-2 dts
Gruppo 4 (club ospitante: Real Madrid)
21 agosto:
Finale
Real Madrid – Manchester City 1-0
Spareggio terzo posto
Sturm Graz – Tomiris-Turan 5-1
Percorso Campioni
Gruppo 1 (club ospitante: Pomurje)
21 agosto:
Finale
Shelbourne – Valur 0-3
Spareggio terzo posto
Pomurje – Hayasa 2-1
Gruppo 2 (club ospitante: PAOK)
21 agosto:
Finale
PAOK – Rangers 0-4
Spareggio terzo posto
Swansea City – Ferencváros 0-7
Gruppo 3 (club ospitante: Split)
21 agosto:
Finale
BIIK-Shymkent – Vorskla-Kharkiv-2 0-2
Spareggio terzo posto
Lanchkhuti-Split 0-2
Gruppo 4 (club ospitante: Apollon)
21 agosto:
Finale
Zürich – Apollon LFC 1-0
Spareggio terzo posto
KÍ Klaksvík – SFK Rīga 1-2 dts
Gruppo 5 (club ospitante: Łódź)
21 agosto:
Finale
Anderlecht – KuPS Kuopio 2-2, 5-6 dcr
Spareggio terzo posto
UKS SMS Łódź – Gintra 0-1
Gruppo 6 (club ospitante: Juventus)
21 agosto:
Finale
Juventus – Qiryat Gat 3-1
Spareggio terzo posto
Racing Union – Flora Tallinn 3-1
Gruppo 7 (club ospitante: Universitatea Olimpia Cluj)
21 agosto:
Finale
Universitatea Olimpia Cluj – SFK 2000 Sarajevo 1-2
Spareggio terzo posto
Birkirkara-Glentoran 2-1
Gruppo 8 (club ospitante: Twente)
21 agosto:
Finale
Twente – Benfica 1-2
Spareggio terzo posto
Anenii Noi – Hajvalia 0-7
Gruppo 9 (club ospitante: Ljuboten)
21 agosto:
Finale
St Pölten – Dinamo-BSUPC 3-0
Spareggio terzo posto
Lokomotiv Stara Zagora – Ljuboten 5-1
Gruppo 10 (club ospitante: Breznica Pljevlja)
21 agosto:
Finale
Vllaznia – Spartak Myjava 1-0
Gruppo 11 (club ospitante: Spartak Subotica)
21 agosto:
Finale
Spartak Subotica – Brann 1-3
TCF
(Fonte: UEFA)
Lascia un commento