Il Barcellona dimostra di non essere sazio nemmeno dopo essersi già assicurato il titolo spagnolo. Dopo un primo tempo opaco e chiuso in svantaggio con il Villarreal, le blaugrana pareggiano e poi dilagano. Sugli scudi Pina che realizza una tripletta. A referto vanno anche Engen, Hansen e Crnogorcevic che fissano il 6 a 1 finale. Crolla in casa la Real Sociedad, a fare festa è il Madrid CFF che passa sfruttando una rete di Geyse al 29′. Non approfitta della sconfitta delle basche l’Atletico Madrid che ottiene un pareggio per 1 a 1 contro il Betis: Latorre risponde a Babajide. Non ne approfitta nemmeno il Real Madrid che subisce il ko dall’Huelva: accade tutto nel primo tempo con il vantaggio blancos di Zornoza, il pareggio e sorpasso di Anita, l’espulsione di Svava e l’hat-trick della stessa Anita. Il primo tempo termina 3 a 1 e il risultato non cambierà nella ripresa. Dei vari passi falsi approfitta invece il Tenerife che espugna il campo del Rayo Vallecano in rimonta: il merito va a Martin-Prieto Gutierrez e Perez Gonzalez. Le isolane raggiungono così l’Atletico al terzo posto. In fondo alla classifica l’Eibar ottiene tre punti preziosi battendo l’Alaves.
Risultati 26° giornata
Huelva – Real Madrid 3-1
Rayo Vallecano – Tenerife 1-2
Eibar – Alaves 2-0
Levante – Siviglia 3-0
Betis – Atletico Madrid 1-1
Real Sociedad – Madrid CFF 0-1
Athletic Bilbao – Valencia 2-2
Barcellona – Villarreal 6-1
Classifica
Barcellona 78, Real Sociedad 56, Atletico Madrid 50, Tenerife 50, Real Madrid 47*, Levante 41, Athletic Bilbao 41, Siviglia 32, Alaves 30, Betis 29, Madrid CFF 26, Valencia 25, Huelva 24, Villarreal 24, Eibar 19, Rayo Vallecano 11*
*una partita in meno
Marco Cicali