News

Parma, Panico: “Pomigliano squadra con identità ben precisa, dobbiamo fare meglio dell’ultima volta”

Domenico Panico

19 Marzo 2023 - 10:45

tcf-plustcf-plus

Dopo tre settimane di preparazione, il Parma Femminile inaugura finalmente la sua Poule Salvezza volando in Campania, dove sfiderà il Pomigliano nel primo incontro di questa seconda parte di campionato. L’allenatore gialloblù Domenico Panico, ovviamente contento della fresca conferma ricevuta anche per la prossima stagione, affronta i temi della partita ai canali ufficiali del club, augurandosi una prestazione migliore dell’ultima volta, quando finì 0-0. Ecco dunque un estratto delle sue parole: “Finalmente si inizia: siamo state ferme tre settimane a prepararci: sarà una partita molto impegnativa, anche perché il format è nuovo e quindi c’è molta curiosità. Inizia un nuovo campionato, saranno otto finali e dobbiamo cercare di cominciare bene. Abbiamo le calciatrici per fare bene: c’è qualche piccolo problemino con qualcuna, ma è tutto sotto controllo, ci sono ancora altre partite importanti da fare in cui verranno buone. Andiamo a Pomigliano con una formazione giusta, per cercare di portare a casa l’intera posta in palio”.

“Il Pomigliano è una squadra molto organizzata, con una identità ben precisa: è una squadra che in casa può far soffrire chiunque e nell’ultimo periodo, anche se non aveva raccolto punti, aveva comunque fatto prestazioni importanti, magari non meritando qualche sconfitta. È una squadra che fa un’ottima fase difensiva, riparte molto bene, sfrutta gli errori dell’avversario e ha attaccanti molto rapidi e veloci”.

“Noi dobbiamo cercare di metterle in difficoltà, cercando di fare meglio rispetto all’ultima partita che avevamo fatto a casa loro, perché la squadra, in quella occasione, non mi era piaciuta per molti aspetti: dobbiamo essere più qualitative, cercando di manovrare ed avere un possesso palla più fluido per cercare di metterle in difficoltà. Sarà una partita importante, nella quale dovremo cercare di far pesare il meno possibile la palla, quindi tenendo palla tra i piedi, cercando di farla girare per bene per cercare di trovare il varco giusto”.

“Io mi ricordo che l’altra volta facemmo rifinitura a zero gradi, massimo uno, mentre il giorno dopo giocammo a 18°, aspetto da non sottovalutare; altro aspetto, anche se non deve essere assolutamente un alibi, ma è un dato di fatto, giocheremo su un sintetico, mentre noi ci alleniamo e giochiamo su un altro tipo di superficie, sull’erba naturale, ed il pallone impatta diversamente, ci sono rimbalzi diversi, la corsa pure e sono cose che già sappiamo, per cui dovremo cercare di fare quello su cui ci siamo preparate, mettendoci molta attenzione”.

“Noi cerchiamo sempre di prendere gli aspetti positivi della sosta: abbiamo comunque lavorato, fatto delle gare, delle amichevoli o degli allenamenti congiunti come vengono chiamati ora che ci sono servite per metterci a posto; ovviamente l’attesa è stata lunga, siamo ferme da parecchio, però sapevamo che dovevamo lavorare in un modo più specifico, in queste tre settimane, per cercare di arrivare a questo finale di stagione nel miglior modo possibile. Poi il calendario ci ha portato anche una serie di partite per cui fino a Pasqua non ci fermeremo e giocheremo tre partite consecutive con Pomigliano, Sassuolo e Como, quindi abbiamo pure modo di dare continuità dopo una sosta abbastanza lunga. Domani iniziamo e spero che sia una grande partita”.