Nella seconda parte dell’intervista alla trasmissione ‘Bar Sport’, il tecnico del Parma Domenico Panico affronta i temi legati alla Poule Salvezza, che per le emiliane avrà inizio domenica prossima sul campo del Pomigliano. Un’avventura da iniziare al meglio, perché, come fa giustamente notare l’allenatore, la squadra avrà il turno di riposo proprio nell’ultima giornata, quando si potrà ancora decidere tutto. Ecco dunque le parole del mister: “Noi ci giocheremo le nostre carte al meglio: da questo punto di vista sono tranquillo, perché anche negli scontri diretti abbiamo sempre fatto valere tutte le nostre qualità. Abbiamo delle calciatrici forti che sanno che in un determinato momento dell’anno devono rispondere presente dal punto di vista del carattere, della mentalità, perché si lavorerà molto di testa: i punti saranno pesanti perché saranno tutti scontri diretti. L’importante sarà partire bene, perché poi il calendario, anche se si sa che bisogna affrontarle tutte, ma noi all’ultima giornata saremo fermi, quando, magari, i giochi già saranno fatti. Dunque, dobbiamo subito cercare di partire forte, cercando di raccogliere i punti per poi poter essere alla fine spettatori disinteressati”.
“Gli scontri diretti nell’ultima parte della regular season ci instillano grande fiducia, anche perché dovevamo acquisire un po’ di credibilità, sia nei confronti della Società che ha fatto investimenti importanti, sia nei confronti del pubblico e del panorama femminile di tutto il Campionato, perché è vero che siamo al primo anno, ma è altrettanto vero che ci chiamiamo Parma: il Parma è una società storica e questo ha pesato molto nella testa delle ragazze, anche perché, parecchie di loro non avevano mai giocato in un impianto così importante e magari venivano qui squadre più pronte dal punto di vista mentale, a comandare a casa nostra, poi ci siamo rimesse in moto, abbiamo lavorato bene ed ora la squadra è pronta sia mentalmente che fisicamente per far sì che questo finale di stagione sia consono agli investimenti fatti dalla proprietà e al blasone della Società che rappresentiamo”.
“Noi abbiamo da affrontare adesso una squadra molto ostica: è l’unica delle quattro che non abbiamo ancora battuto, quindi sarà una partita difficile sul loro campo; poi, la seconda, sarà con il Sassuolo, quando il Campionato di Serie B sarà fermo, per cui spero che il pubblico ci sarà vicino, anche perché è un derby, per cui spero che la tifoseria possa rispondere presente. Devo dire la verità: nelle ultime partite, tipo con la Sampdoria, la tribuna era più gremita del solito, ed è anche bello venire al Tardini, non è un campo qualsiasi, per cui spero con tutto il cuore che il pubblico risponda presente, perché le ragazze sentono molto il calore dei tifosi, lo vogliono e quando c’è danno sempre quel qualcosa in più che a noi serve”.
TCF (2 – fine)