Il Napoli Femminile ha comunicato di aver concluso, con l’ultimo giornata a tema, il progetto “Gesti di classe“, nato per sensibilizzare nelle scuole il tema della violenza sulle donne. All’evento hanno presenziato anche le giocatrici azzurre Melissa Nozzi ed Eleonora Oliva. Questa la nota del club partenopeo:
“Si è concluso oggi il progetto “Gesti di classe”, che il Comune di San Giorgio a Cremano, guidato dal Sindaco Giorgio Zinno, ha deciso di sposare insieme al Napoli Femminile in vista del 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulla donne. Alla presenza del Sindaco Zinno, dell’assessore alle Pari Opportunità del Comune di San Giorgio, Simona D’Agostino – vera e propria anima del progetto -, del direttore generale del Napoli Femminile, Marco Zwingauer, e del responsabile marketing di Idea Bellezza, Luigi Bracciano, è andata in scena allo stadio Paudice una manifestazione calcistica che ha coinvolto circa cinquanta studentesse degli istituti secondari di primo grado di San Giorgio a Cremano che si sono confrontate con la formazione Under 12 del Napoli Femminile. Il responsabile tecnico del vivaio azzurro, Salvatore Esposito, ha organizzato una serie di partitine che hanno permesso alle ragazzine presenti di divertirsi ed imparare anche i rudimenti del calcio. Un pomeriggio reso ancora più speciale dalla presenza dei due difensori azzurri Melissa Nozzi e Eleonora Oliva che hanno regalato a tutte le bimbe presenti – oltre ad abbracci, fotografie e consigli – palloni e gadget ufficiali del Napoli Femminile.”
A commentare l’evento, sui propri canali social, ci ha pensato proprio Eleonora Oliva: “Nella frenesia di tutti i giorni – tra allenamenti, partite e responsabilità – tendiamo a dimenticare da dove ognuna di noi viene, da dove è partita. Oggi abbiamo avuto l’occasione di ritrovarci negli occhi e nei sogni della nostra squadra under 12 e delle tantissime bambine che hanno partecipato al progetto del Napoli Femminile “Gesti di classe”. E alla fine il senso di quello che facciamo è tutto lì, nei sorrisi e nella voglia di correre dietro ad un pallone: non smettete mai di farlo, noi “grandi” facciamo il tifo per voi!”
Lascia un commento