Curiosità, News

Mondiali di Calcio Femminile: come stanno le 3 avversarie delle Azzurre?

mondiali di calcio femminile

2 Maggio 2023 - 10:50

tcf-plustcf-plus

Si comincia a parlare di Mondiali di Calcio Femminile.

Cominciamo il nostro viaggio dalla prima avversaria che incontreranno le nostre Azzurre: l’Argentina.

Siamo ancora in piena Poule Scudetto e nel clou della Women’s Champions League, ma ai Mondiali di Calcio Femminile che si svolgeranno in Australia e Nuova Zelanda non manca moltissimo. Dal 20 Luglio al 20 Agosto saranno 32 le partecipanti all’edizione numero 9 della competizione per nazionali più importante a livello femminile.

Le Azzurre, che si apprestano a disputare un’amichevole contro la Colombia, anch’essa tra le nazionali partecipanti ai Mondiali, sono state sorteggiate con Svezia, Argentina e Sudafrica. Come stanno attualmente le nostre avversarie?

L’esordio delle Azzurre ai Mondiali di calcio femminile sarà contro l’Albiceleste il 24 Luglio alle ore 18:00 locali all’Eden Park di Auckland (in Italia saranno le 7 di mattina). Per la nazionale del Sud America, che occupa la 28° posizione nel Ranking FIFA, sarà la quarta partecipazione e nei tre precedenti si è sempre fermata alla fase a gironi. In bacheca a Buenos Aires può vantare solamente una Copa America, vinta nel 2006 quando il torneo si disputò proprio in Argentina.

Recentemente la formazione allenata da German Portanova ha disputato cinque amichevoli. Le più recenti sono state entrambe disputate contro il Venezuela: la prima persa ai rigori, la seconda vinta per 3 a 0 grazie alle marcature di Braun, Bonsegundo e Banini. Le meno recenti contro il Cile il 17 Febbraio: l’Albiceleste ha superato la Roja per 4 a 0 con le reti di Stabile, Larroquette, Rodriguez e Bonsegundo.

Le altre due sono state entrambe contro la Nuova Zelanda: nella prima delle due ha vinto 2 a 0 con i gol di Larroquette e Cometti, mentre nella seconda ha portato a casa un altro successo, in questo caso con il minimo scarto grazie alla firma (ancora) di Larroquette. Non erano andate altrettanto bene le amichevoli disputate a Ottobre e Novembre. Il pareggio per 2 a 2 ottenuto contro la Polonia non ha cancellato il pesante ko per 0 a 7 subito contro la Spagna. Più contenuto e meno vistoso il 2 a 0 subito contro il Canada, nazionale di alto valore, attualmente al 6° posto del Ranking FIFA.

Il selezionatore German Portanova, tra i pali, dovrebbe affidarsi alla veterana Vanina Correa, 39enne, attualmente in forza al Rosario Central. Parteciperebbe così alla quarta edizione dei Mondiali di calcio femminile, avendo esordito nel 2003 e essendo stata presente nel 2007 e nel 2019. L’alternativa a Correa si chiama Laurina Oliveros, di dieci anni più giovane, tesserata per il Boca Juniors. Nelle amichevoli più recenti Portanova ha impiegato due volte Oliveros e una volta Correa, che stia avvenendo un cambio nelle gerarchie?

Portanova opterà per una difesa a quattro, come schierata nelle ultime amichevoli disputate. Tre giocatrici a centrocampo e tre in attacco completeranno l’undici iniziale che si affiderà all’esperienza “spagnola” di quattro elementi. Perchè Estefania Banini, Florencia Bonsegundo, Aldana Cometti e Vanesa Santana fanno parte di formazioni partecipanti alla Liga Iberdrola. Banini, dopo un passato nel Valencia e nel Levante, fa parte della rosa dell’Atletico Madrid e gioca con regolarità nelle Colchoneros. Bonsegundo e Cometti sono tesserate il Madrid CFF che sta disputando un ottimo campionato: Cometti è una presenza costante nella linea difensiva delle bianconere, mentre Bonsegundo lo è in zona gol. La 29enne argentina è la seconda miglior realizzatrice stagionale del Madrid CFF con sette centri. Più complicata l’annata dello Huelva e di Santana che ha comunque collezionato finora 14 presenze con la maglia biancoblu.

Un punto fermo dell’Albiceleste sarà indubbiamente Eliana Stabile, 30enne, giocatrice del Santos, in Brasile. Dopo una carriera tra River Plate e Boca Juniors, la ragazza di Buenos Aires ha sposato la causa della società dello stato di San Paolo. Tra le convocate non mancherà Mariana Larroquette, in forza al Leon, in Messico. La 30enne ha vinto due volte il campionato argentino con la maglia del River Plate e due volte con la camiseta dell’UAI Urquiza. Per due volte consecutive ne è stata anche capocannoniere.

Marco Cicali