Mondiale 2023, l’Olanda conquista i Quarti: Roord e Beerensteyn stendono il Sudafrica

Olanda

L’Olanda conquista ai Quarti di finale del Mondiale 2023 al termine di una prestazione convincente contro il Sudafrica. Le reti di Jill Roord e Lineth Beerensteyn sono state sufficienti per superare le ‘Banyana Banyana’ comunque sempre pericolose, ma incapaci di trasformare le occasioni in gol. Le vincitrici del Gruppo D sono partite subito forte trovando il vantaggio. Il portiere Swart è stata costretta ad una bella parata dopo la conclusione di Brugts fuori dall’area di rigore, deviando in angolo. Ma non ha potuto fare nulla su ciò che è successo dopo il corner, ovvero il guizzo vincente di Roord che si è fatta trovare al posto giusto per mettere la palla dentro da distanza ravvicinata portando le Orange in avanti.

Gli infortuni di Seoposenwe e Mbani hanno coretto poi Desiree Ellis a rimescolare le carte in tavola prima di quanto avrebbe voluto. Con il passare del tempo il Sudafrica è entrato in partita e ha rappresentato una minaccia costante in transizione. Le migliori occasioni del primo tempo sono arrivate grazie alla vivacità della stella della squadra Thembi Kgatlana, che ha costretto van Domselaar a diverse parate. L’intervallo ha permesso alle olandesi di riorganizzarsi e di riprendere un minimo di controllo della situazione. La squadra di Jonker pensava di aver trovato il raddoppio dopo una splendida girata e conclusione di Martens, ma un controllo VAR ha rilevato che Pelova era in fuorigioco nella fase di costruzione. Alla fine è arrivato il secondo gol, con la juventina Beerensteyn che ha segnato il suo secondo gol ai Mondiali dopo un errore di Swart.

Il Sudafrica ha dimostrato per tutto il torneo di non essere una squadra che si ferma a guardare e, fedele alla sua identità, ha continuato ad attaccare. Van Domselaar ha dovuto fare la sua migliore parata della partita per mantenere il vantaggio di due gol della sua squadra dopo il tentativo di Motlhalo dal limite dell’area di rigore. Un cartellino giallo a Danielle van de Donk la escluderà invece dalla sfida dei Quarti di finale contro la Spagna. Alla fine, però, le finaliste di Francia 2019 si sono dimostrate troppo forti e sono passate meritatamente al turno successivo, anche se non senza qualche timore. Venerdì affronteranno la Spagna a Wellington.

OLANDA-SUDAFRICA 2-0
Reti: al 9′ pt Roord, al 23′ st Beerensteyn
OLANDA: van Domselaar D., Spitse S., van der Gragt S., Janssen D., Pelova V. (dal 43′ st Wilms L.), Roord J. (dal 45’+2 st Snoeijs K.), Groenen J., van de Donk D. (dal 30′ st Egurrola D.), Brugts E. (dal 43′ st Casparij K.), Beerensteyn L., Martens L. (dal 45’+2 st Bayings J.). A disp: Dijkstra C., Jansen R., Kaptein W. H. M., Kop L., Nouwen A., van Dongen M., Weimar J. Ct: Jonker A.

SUDAFRICA: Swart K., Ramalepe L., Mbane B. (dal 42′ pt Makhubela T.), Matlou N., Dhlamini K., Gamede B., Biyana K., Seoposenwe J. (dal 30′ pt Shongwe W.), Motlhalo L. (dal 45’+2 st Kgadiete M.), Magaia H. (dal 45’+2 st Cesane N.), Kgatlana T.. A disp: Dlamini A., Holweni S. C., Kgoale N., Magama F., Moletsane K., Salgado G. Ct: Ellis D.

“Sono molto orgogliosa delle mie giocatrici – ha detto la Ct del Sudafrica Desiree Ellis . Oggi hanno dato il massimo. Sanno di essere state in partita tutto il tempo. Ed è quello che ci eravamo promesse: saremmo venute qui a lottare e a giocare. Il Sudafrica può essere molto orgoglioso di questa squadra”.

“Abbiamo regalato spesso la palla – ha spiegato il Ct dell’Olanda Andries Jonker , poi loro sono state pericolose, ma per fortuna abbiamo un portiere di altissimo livello. Oggi ha dimostrato di essere un talento di prim’ordine. Lo sapevamo, ma è sempre bello quando viene confermato”.

TCF

News
Serie A
Serie B
Serie C