L’Australia è passata alle semifinali dei Mondiali femminili FIFA 2023 dopo che Courtney Vine ha segnato il rigore decisivo in una serie di rigori al cardiopalma a Brisbane. Le Matildas possono ora sperare in una semifinale contro l’Inghilterra o la Colombia – che le porterà in un territorio nuovo per qualsiasi squadra australiana, maschile o femminile – dopo questo teso e faticoso trionfo. Sebbene sia stata la migliore per gran parte della partita, la Francia ha iniziato in modo brillante e avrebbe dovuto passare in vantaggio al 13′. Segnare dall’interno dell’area dei sei metri sembrava certamente il compito più facile per Maelle Lakrar, ma il difensore del Montpellier è riuscito invece a fare l’apparentemente impossibile, cogliendo il pallone dalla distanza più ravvicinata senza trovare il gol.
Le Bleues si sono poi salvate in modo miracoloso alla fine del primo tempo, quando Mary Fowler ha tirato verso una porta scoperta con il portiere Pauline Peyraud-Magnin bloccato e fuori posizione. Elisa de Almeida è intervenuta in soccorso con un magnifico e quasi miracoloso intervento sulla linea di porta, deviando la palla in angolo. Fowler è stata eccellente per tutta la partita, ma ha avuto una serata sfortunata davanti alla porta, con Peyraud-Magnin che ha effettuato un paio di stop intelligenti. A dieci minuti dalla fine del secondo tempo, l’Australia si è affidata a Sam Kerr per trovare risposte in attacco e il capitano delle Matildas ha avuto un impatto immediato, mettendo in condizione Hayley Raso di scagliare un tiro a giro di sinistro su cui il portiere francese si è dimostrato ancora una volta all’altezza.
Se queste occasioni mancate sono state frustranti per il pubblico esuberante di Brisbane, i tempi supplementari sembravano destinati a spezzare i cuori quando Alanna Kennedy ha indirizzato un corner nella propria rete. I festeggiamenti francesi sono stati però rapidamente interrotti, con l’arbitro Maria Carvajal che ha fischiato immediatamente, avendo notato uno strattone di Wendie Renard durante il cross in area. Una parata miracolosa di Mackenzie Arnold su Vicki Becho non ha fatto altro che aumentare la sensazione che i rigori sarebbero stati l’unico modo per risolvere l’impasse e, di certo, sono arrivati a mettere a dura prova i nervi di tutti.
Herve Renard ha schierato Solene Durand pochi secondi prima della fine dei tempi supplementari, al suo primo esordio agonistico, si è fatto valere con parate impressionanti su Steph Catley e Clare Hunt. Ma anche la Arnold si è resa protagonista di alcune prodezze e, quando Vicki Becho ha colpito il palo, la Vine è riuscita a intervenire e a portare le Matildas in semifinale, scatenando i festeggiamenti in campo e sugli spalti.
AUSTRALIA-FRANCIA 0-0 (7-6 dopo i calci di rigore)
Sequenza rigori
Australia: [1] Foord gol, [2] Catley fallito, [3] Kerr gol, [4] Fowler gol, [5] Arnold fallito, [6] Gorry gol, [7] Yallop gol, [8] Carpenter gol, [9] Hunt fallito, [10] Vine gol
Francia: [1] Bacha fallito, [2] Diani gol, [3] Renard gol, [4] Le Sommer gol, [5] Perisset fallito, [6] Geyoro gol, [7] Karchaoui gol, [8] Lakrar gol, [9] Dali fallito, [10] Becho fallito
AUSTRALIA: Arnold M., Carpenter E., Hunt C., Kennedy A., Catley S., Raso H. (dal 14′ pts Vine C.), Gorry K., Cooney-Cross K. (dal 11′ sts Yallop T.), Foord C., van Egmond E. (dal 10′ st Kerr S.), Fowler M.. A disp: Micah T., Williams L., Chidiac A., Grant C., Luik A., Nevin C., Polkinghorne C., Simon K., Wheeler C. Ct: Gustavsson T.
FRANCIA: Peyraud-Magnin P. (dal 15’+3 sts Durand), De Almeida E. (dal 15’+3 sts Perisset E.), Lakrar M., Renard W., Karchaoui S., Dali K., Geyoro G., Toletti S. (dal 19′ st Becho V.), Bacha S., Le Sommer E., Diani K.. A disp: Picaud C., Asseyi V., Cascarino E., Fazer L., Feller N., Le Garrec L., Majri A., Mateo C., Tounkara A. Ct: Renard H.
TCF