Mondiale 2023, la Spagna stende l’Olanda e vola in Semifinale: decide Paralluelo ai supplementari

Spagna

La Spagna accede per la prima volta nella sua storia alle Semifinali dei Mondiali Femminili grazie alla rete realizzata da Salma Paralluelo nei tempi supplementari, che ha mandato Ko l’Olanda. L’interista van der Gragt aveva prima siglato il pareggio all’ultimo respiro per le seconde classificate del 2019, dopo aver concesso il rigore con cui Mariona aveva regalato alla Roja quella che era stato un vantaggio ampiamente meritato. Ci si aspettava un incontro combattuto, ma la Spagna ha dominato gli 80 minuti iniziali. Infatti, se non fosse stato per qualche spreco sottoporta e per la brillantezza del portiere Orange van Domselaar, all’intervallo la squadra di Vilda avrebbe potuto già mettere in discesa il match. Al 17° minuto ad esempio il portiere olandese ha compiuto un’eccezionale parata per respingere il colpo di testa di Redondo sulla traversa e poi ha guardato la stessa spagnola, da soli cinque metri, colpire a lato il rimbalzo contro lo stesso palo.

La Roja ha segnato 20 minuti dopo, ma il gol è stato annullato dopo una revisione del VAR, con Esther Gonzalez che ha dimostrato di essere in fuorigioco mentre batteva a rete da distanza ravvicinata. Il VAR ha avuto un ruolo importante in questa partita, con l’arbitro Stephanie Frappart che ha assegnato – e poi annullato – un rigore all’Olanda nel secondo tempo, prima di indicare il punto all’altra estremità dopo aver visto di nuovo nello schermo l’azione. Caldentey si è fatta avanti quando è stato individuato il fallo di mano di van der Gragt e, dopo una rincorsa affannosa, ha scagliato un tiro di destro che si è infilato all’interno del palo. È stato un momento difficile per il difensore dell’Inter, che si ritirerà dal calcio internazionale dopo questo torneo, ed era visibilmente amareggiata. Ma quando nel concitato arrembaggio finale è stata mandata in avanti, si è guadagnata una spettacolare redenzione, realizzando un pareggio a tempo scaduto di cui qualsiasi centravanti sarebbe stato giustamente orgoglioso. Nei tempi supplementari l’Olanda si è dimostrata invece superiore, costringendo la Spagna a giocare basso e sprecando le occasioni migliori sottoporta, una di queste anche con la bianconera Beerensteyn. Dall’altra parte è stata allora Paralluelo ha decidere l’incontro, sfondando sulla sinistra e infilando il pallone sul palo lontano con un tiro vincente inarrestabile.

SPAGNA-OLANDA 2-1

Reti: al 36′ st Caldentey, al 6′ sts Paralluelo; al 45’+1 st van der Gragt

SPAGNA: Coll C., Hernandez O. (dal 1′ pts Carmona Garcia O.), Paredes I., Codina L. (dal 32′ st Ivana), Batlle O., Abelleira T., Bonmati A. (dal 42′ st Guerrero I.), Hermoso J., Redondo Ferrer A. M. (dal 26′ st Paralluelo S.), Gonzalez Rodriguez E. (dal 10′ pts Navarro E. M.), Caldentey M. (dal 10′ pts Putellas A.). A disp: del Castillo A., Galvez Luna R., Misa, Perez M., Salon E., Zornoza C. Ct: Vilda J.

OLANDA: van Domselaar D., Spitse S. (dal 40′ st Snoeijs K.), van der Gragt S. (dal 1′ sts Casparij K.), Janssen D., Pelova V., Roord J. (dal 16′ st Wilms L.), Egurrola D. (dal 6′ pts Dijkstra C.), Groenen J., Brugts E. (dal 44′ st Nouwen A.), Beerensteyn L., Martens L.. A disp: Bayings J., Jansen R., Kaptein W. H. M., Kop L., Weimar J. Ct: Jonker A.

Ecco le dichiarazioni del Ct della Spagna Jorge Vilda: “Si sogna sempre un momento come questo. Abbiamo raggiunto per la prima volta le semifinali, siamo tra le quattro migliori al mondo, ma non ci fermeremo. Oggi sì, festeggiamo, ma domani ci prepareremo per le semifinali perché vogliamo la finale”.

Ed ecco anche le riflessioni del Ct delle Orange Andries Jonker: “La Spagna ci ha messo sotto pressione, ma abbiamo combattuto. Abbiamo avuto due grandi occasioni nei tempi supplementari per ottenere la vittoria. Ho sentimenti contrastanti. Sono molto deluso per non aver raggiunto le semifinali, ma sono incredibilmente orgogliosa della mia squadra. Vogliamo migliorare. Vogliamo essere le migliori”.

TCF

News
Serie A
Serie B
Serie C