Una prestazione dominante del Giappone che ha superato lo Zambia nell’esordio alla Coppa del Mondo femminile FIFA 2023. Al Waikato Stadium i gol di Mina Tanaka, Jun Endo e Riko Ueki si sono aggiunti alla doppietta di Hinata Miyazawa per assicurare alle campionesse del 2011 la vittoria e la vetta del Gruppo C. Il Giappone ha iniziato in modo brillante ed è arrivato a un soffio dal gol quando Fujina ha scagliato un tiro verso la porta da fuori area, ma un’improvvisa deviazione e un tocco falso del portiere Musonda hanno deviato il tiro sul palo. Tanaka ha poi segnato, ma il VAR ha correttamente escluso il suo tentativo per fuorigioco. Il Nadeshiko è riuscito a sbloccare la situazione poco prima dell’intervallo, quando Fujina ha effettuato un pericoloso cross dalla destra, che Miyazawa ha piazzato con sicurezza per dare alla sua squadra un meritato vantaggio. All’inizio del secondo tempo, Tanaka ha continuato la sua personale faida con la tecnologia, quando le è stato giustamente annullato un secondo gol per fuorigioco. Ma la terza volta è stata quella buona, quando ha segnato su cross di Jun Endo. La strada nel match diventa quindi in discesa per il Giappone. Miyazawa con un tap in vincente da un cross di Tinaka mette a segno il terzo gol, prima che Endo si metta in gioco con una bella corsa e una conclusione per il 4-0 quattro. Nel finale arriva l’espulsione per Musonda per seconda ammonizione dopo aver commesso un fallo in area di rigore su Riko Euki. Il portiere di riserva Eunice Sakala ha inizialmente parato il penalty di Ueki, ma i replay hanno mostrato che era fuori dalla linea, consentendo all’attaccante di trasformare il tiro e chiudere i giochi.
GIAPPONE: Yamashita A., Ishikawa R., Kumagai S., Minami M., Shimizu R., Nagano F., Hasegawa Y., Endo J. (dal 32′ st Seike K.), Fujino A. (dal 32′ st Naomoto H.), Tanaka M. (dal 21′ st Ueki R.), Miyazawa H. (dal 45’+3 st Chiba R.). A disp: Hirao C., Tanaka M., Hamano M., Hayashi H., Miyake S., Moriya M., Sugita H., Takahashi H. Ct: Ikeda F.
TCF