Finisce qui, l’Italia cade pesantemente contro la Svezia
95′ GOL SVEZIA – La nuova entrata Blomqvist parte in contropiede sul corner dell’Italia, brucia Linari e col sinistro batte Durante per il 5-0
94′ Sono chiaramente calati i ritmi in questo finale, l’Italia ora guadagna un angolo con Cantore
90′ Sei minuti di recupero
89′ Blomqvist entra al posto di Blackstenius
88′ Dall’altra parte Jakobsson a tu con Durante viene chiusa bene dall’uscita del portiere Azzurro
87′ Chance per l’Italia: Cantore sulla destra mette un cross basso per Giacinti che calcia alto in girata
85′ Blackstenius ruba palla a Salvai, si invola verso la porta ma poi scivola al momento di puntare Linari, crampi per lei
82′ Buono spunto di Boattin che poi cambia gioco per Serturini, l’esterna della Roma cross ma la difesa svedese mette fuori
79′ Giacinti difende palla sulla destra, poi cerca la girata in area sulla quale Cantore non riesce ad intervenire. Musovic può far ripartire
75′ Un altro cambio anche per l’Italia: fuori Beccari e dentro Giacinti
74′ Cambi Svezia: dentro Seger e Jakobsson, fuori Kaneryd e Rubensson
71′ Cambio Italia: dentro Cernoia e fuori Caruso
70′ Spunto ancora di Greggi sul corner battuto corto, il cross poi sul secondo palo per Beccari che fa la sponda ma Salvai viene anticipata prima della conclusione
69′ Ci prova in area Greggi col destro dopo l’appoggio di Cantore, tiro deviato in angolo
67′ Beccari scivola e si provoca una distorsione alla caviglia, l’attaccante scuola Juve viene soccorsa dai sanitari Azzurri
65′ Giugliano allarga per Serturini, che crossa per Cantore che di testa però non riesce a trovare la porta
62′ Cambi anche per la Svezia: fuori Rolfo e Asllani, dentro Janogy e Schough
62′ Blackstenius sfugge via in area, il suo tocco in anticipo su Durante finisce però fuori
60′ Greggi in verticale per Cantore, che ci prova ancora col destro in diagonale: palla fuori non di molto
59′ Pronto un triplo cambio per l’Italia: dentro Serturini, Lenzini e Greggi, fuori Dragoni, Bonansea, Di Guglielmo
58′ Ericsson chiude bene sulla verticale per Beccari
55′ Rubensson ci prova di destro dopo la respinta di Durante, pallone alto sopra la traversa
54′ Salvai chiude in angolo Asllani, ancora corner per la Svezia
52′ Durante rimane a terra per uno scontro di gioco in uscita su Blackstenius
49′ GOL SVEZIA – Ancora Ilestedt a punire le Azzurre con un colpo di testa sul primo palo su corner
48′ Ci prova dalla distanza anche Rolfo, tiro deviato in angolo
47′ Angeldahl ci prova dalla distanza, pallone di poco fuori
46′ Cross dalla sinistra di Boattin, bloccato da Musovic
45′ Riparte il match
SECONDO TEMPO
Finisce qui la prima frazione di gioco, Svezia avanti 3-0
48′ Punizione Italia: Giugliano mette dentro, dopo una respinta la palla finisce a Beccari che calcia forte ma anche il suo tiro viene rimpallato
46′ GOL SVEZIA – Italia in confusione in questo finale di primo tempo. Asllani e Kaneryd scambiano sulla destra, poi il cross basso finisce sui piedi di Blackstenius che mette dentro
44′ GOL SVEZIA – Ancora un gol della Svezia su calcio piazzato: è Rolfo stavolta a deviare col piede, Linari sulla linea non riesce a spazzare ed è 2-0
42′ Altra chance importante per la Svezia: errore di Di Guglielmo in appoggio, Blackstenius si invola verso la porta ma Durante coi piedi esce alla grande
39′ GOL SVEZIA – Ilestedt trova il vantaggio con un colpo di testa su calcio d’angolo, la specialità del difensore
37′ Boattin chiude in angolo lo spunto di Kaneryd
36′ È l’Italia adesso ad attendere le avversarie, le Azzurre si coprono sotto la linea della palla
33′ È salita di livello la Svezia in questa fase della gara, l’iniziativa di Rolfo al limite dell’area è chiusa bene da Linari
30′ Il corner battuto da Asllani verso la porta è messo fuori in qualche modo da Durante
28′ Preme adesso la Svezia, che ha una buona doppia occasione con Rolfo: il primo tiro è ribattuto bene da Di Guglielmo, poi ancora l’esterna del Barcellona calcia dopo un batti e ribatti in area ma Linari devia in angolo
26′ Buona chance per la Svezia con Asllani, che servita in area però sbaglia l’appoggio dietro e Giugliano può far ripartire
23′ Rubensson ci prova con una conclusione dalla distanza, tiro debole che finisce tra le braccia di un’attenta Durante
22′ Possesso di palla prolungato adesso per la Svezia, ma l’Italia pressa bene e non lascia varchi alle avversarie
20′ Rimane a terra adesso Boattin per uno scontro con Asllani
19′ Asllani stende Caruso vicino all’area Azzurra, punizione Italia
17′ Pericolosa l’Italia con il destro forte di Cantore in diagonale, Musovic para ma non trattiene e poi di Di Guglielmo va sull’esterno della rete
16′ Bello scambio Dragoni-Giugliano, poi il suggerimento della centrocampista della Roma è lungo per Cantore e la Svezia riparte
13′ Ancora Azzurre in pressione offensiva, la squadra sta attaccante maggiormente sull’asse destra Di Guglielmo-Dragoni-Cantore
10′ Se ne va con un numero Cantore sulla destra, punizione laterale per la Nazionale italiana
8′ Grande intervento difensivo anche di Linari, che ha bloccato lo spunto di Blackstenius
7′ Caruso ferma bene l’iniziativa offensiva di Asllani, l’Italia riparte
4′ Angolo battuto basso per la girata di Caruso, pallone altissimo sopra la traversa
3′ Doppia conclusione di Cantore e Giugliano, tiri ribattuti ma l’Italia guadagna un angolo
1′ Subito forte l’Italia con Cantore, che calcia forte in diagonale col destro, Musovic blocca in due tempi
1′ Partiti con il possesso palla per la Svezia
PRIMO TEMPO
SVEZIA – Musovic, Bjorn, Ilestedt, Erikson, Andersson, Angeldahl, Rubensson, Kaneryd, Asllani, Rolfo, Blackstenius. A disp: Bennison, Blomqvist, Enblom, Falk, Hurtig, Jakobsson, Janogy, Lennartsson, Sandberg, Schough, Seger, Sembrant. Ct: Gerhardsson
Ecco le formazioni ufficiali del match
“C’è grande entusiasmo dopo la vittoria di lunedì – ha dichiarato in conferenza stampa la Ct Milena Bertolini – ma deve esserci anche un senso di realtà. La Svezia è la favorita del girone, è una squadra completa con grande intensità fisica e tecnica, l’affronteremo con rispetto ma anche con tanta voglia di fare bene. È vero che il pareggio tra Sudafrica e Argentina è un risultato favorevole, ma dobbiamo puntare solo su di noi e pensare alle nostre partite e al nostro gioco cercando di conquistare i tre punti e fare più gol possibili. Siamo fiduciosi. Loro tengono i ritmi molto alti e hanno giocatrici che possono spostare gli equilibri, dovremo essere brave a stare dentro questo tipo di partita. Lunedì abbiamo fatto bene, ma stiamo continuando a lavorare su vari aspetti tattici per arrivare preparate all’appuntamento di domani. Affrontiamo una squadra completa e dovremo quindi migliorare nella gestione del pallone”.
CLASSIFICA GRUPPO G: Svezia* 3, Italia* 3, Sudafrica 1, Argentina 1
*una partita in meno
Al Regional Stadium di Wellington le Azzurre affronteranno le scandinave in un match che, alla luce del 2-2 di ieri tra Argentina e Sudafrica, potrebbe già regalare alle ragazze di Bertolini il pass per gli ottavi di finale. Una vittoria contro la Svezia consentirebbe infatti all’Italia di festeggiare la qualificazione con 90’ di anticipo, ma anche in caso di pareggio Girelli e compagne si presenterebbero all’appuntamento del 2 agosto con le due risultati su tre.
Buongiorno e ben ritrovati da Tutto Calcio Femminile! Siamo qui per raccontarvi le emozioni della seconda gara della nostra Nazionale Italiana in questo Mondiale 2023, quella contro la Svezia