Dopo la Juve e la Roma, il Como blocca anche l’Inter: è 1-1 al Breda, vantaggio di Pavan e immediata reazione di Polli. Dopo un primo tempo vivace, tanto agonismo e poche emozioni nel secondo tempo, per un pareggio finale che fa felice sicuramente di più le ospiti.
95′ Finisce, senza nessun’altra emozione, la partita.
90′ Cinque minuti di recupero.
89′ Csiszar prende il giallo per un intervento in ritardo su Linberg.
88′ Le due squadre non sembrano avere più la forza di indirizzare la partita da una parte o dall’altra.
86′ Dentro anche Pandini per Karchouni nell’Inter.
83′ Alborghetti ammonita per trattenuta su Linberg.
80′ Nel Como Pastrenge, colpita da crampi, lascia il posto a Kravets.
78′ Cambio Inter, Henrietta Csiszar dentro al posto di Irene Santi.
73′ La partita rimane in una fase di stallo, entrambe le squadre cercano il gol ma senza scoprirsi troppo.
70′ Ammonita Karlernas per fallo a centrocampo su Irene Santi.
67′ Cambia anche il Como, debutta Zanoli al posto di Borini, entra anche Rigaglia per Kubassova.
65′ Doppio cambio Inter, fuori Merlo e Njoya per Thøgersen, all’esordio in nerazzurro, e Bonetti.
58′ Le nerazzurre sprecano una punizione dal limite con Alborghetti, che calcia contro la barriera comasca.
56′ L’Inter spinge ma fa molta fatica a trovare varchi nella difesa avversaria.
52′ Seconda sostituzione per le ospiti, è Beil a lasciare spazio a Linberg.
49′ Gol annullato al Como! Kubassova aveva segnato l’1-2, ma il guardalinee alza la bandierina e segnala il fuorigioco. Al replay rimane qualche dubbio, la posizione sembrava regolare.
46′ Cambio Como all’intervallo, dentro Picchi per Hilaj.
46′ Inizia il secondo tempo!
Partita vivace ed equilibrata al Breda, giustamente in parità: è 1-1 tra Inter e Como al momento del duplice fischio dell’arbitro. Succede tutto intorno al 23esimo minuto di gioco, con le ospiti vantaggio in velocità grazie al killer instict di Pavan e le padrone di casa subito reattive a pareggiare con Polli, sfiorando poi il raddoppio con Ghoutia Karchouni.
46′ Finisce la prima frazione di gioco!
45′ Punizione di Karchouni fuori di poco.
44′ Un minuto di recupero.
43′ Ammonita Lipman, intervento in ritardo su Njoya.
37′ Sinistro a giro di Kubassova dal limite dell’area, Durante si distende e para.
32′ Ritmi più bassi ora, dopo la sfuriata nerazzurra a cavallo della metà del primo tempo.
29′ Ci prova dal limite Elisa Polli, blocca bene Maria Korenciova.
25′ Nel giro di trenta secondi la squadra di Guarino è andata a un passo dal vantaggio! Prima Karchouni viene murata da Pastrenge, poi il suo tiro a giro finisce alto di poco.
23′ GOL, 1-1 INTER! Immediato pareggio nerazzurro con Elisa Polli! Chawinga semina il panico, lasciandosi dietro Brenn e Rizzon, sulla sua palla dentro la numero nove insacca di esterno destro.
21′ GOL, 0-1 COMO! In contropiede passa in vantaggio la squadra ospite! Palla persa a centrocampo da Kristjansdottir e corsa di Kubassova che serve splendidamente in area Pavan, l’ex nerazzurra non perdona per il vantaggio comasco.
18′ Premono le nerazzurre, ma il Como si difende bene.
14′ Manovra bene l’Inter, suggerimento di Polli e rasoterra di Mihashi debole a lato.
10′ Partita vivace e aperta in questi primi dieci minuti, le squadre si fronteggiano a tutto campo.
6′ Testa di Polli su calcio d’angolo, Korenciova para la conclusione centrale.
4′ Como vivace in avvio, ma è l’Inter a provare il tiro con Ajara Njoya, alto di poco.
1′ Inizia la partita!
INTER (4-2-3-1): Durante; Merlo, Alborghetti, Kristjánsdóttir, Robustellini; Mihashi, Santi; Chawinga, Karchouni, Njoya; Polli. A disp: Gilardi, Piazza, Brustia, Bonetti, Fordos, Pandini, Thøgersen, Csiszar, Calegari. All. Rita Guarino.
COMO (4-3-3): Korenciova; Brenn, Rizzon, Lipman, Borini; Karlernas, Hilaj, Pastrenge; Kubassova, Pavan, Beil. A disp: Ruma, Rigaglia, Cecotti, Di Luzio, Picchi, Kravets, Zanoli, Linberg. All. Sebastian de la Fuente
Arbitrerà la gara il signor Ettore Longo, della sezione di Cuneo.
L’Inter è al momento quarta in classifica con 25 punti, alla pari delle cugine del Milan. Una vittoria è essenziale per le nerazzurre in modo tale da rispondere alle avversarie: al di là delle rossonere, anche la Fiorentina ha vinto ieri portandosi a +3. Nell’ultimo turno è arrivato un ottimo 4-0 sulla Sampdoria, una vittoria rotonda e matura che fa ben sperare l’allenatrice Rita Guarino.
Il Como Women è invece penultimo in graduatoria, 10 punti, alla pari della Sampdoria che ha già giocato ieri. Le lariane vengono da una sconfitta pesante nello scontro diretto di settimana scorsa, dove il Pomigliano si è imposto per 0-1 a Seregno. La partita di oggi è senz’altro più proibitiva, ma la squadra dell’ex de la Fuente ha dimostrato più volte di poter mettere in difficoltà chiunque.
Buongiorno amiche e amici di TCF da Dario Damiano, oggi dallo stadio ‘Ernesto Breda’ di Sesto San Giovanni (MI) seguiremo insieme Inter-Como Women, partita valida per la 14esima giornata della Serie A femminile.